Lesmo, problema cani nei giardinetti. La soluzione?

18 febbraio 2013 | 22:03
Share0
Lesmo, problema cani nei giardinetti. La soluzione?

Deiezioni-giardiniDeiezioni canine negli spazi adibiti ai giochi dei bambini. Un problema molto sentito a Lesmo, tanto che nei giorni scorsi il capogruppo di Lesmo Amica Alberto Aiello ha deciso di diffondere il messaggio anche su Facebook. Le aree giochi devono essere rispettate ed utilizzate in quanto tali e non devono trasformarsi in aree per i cani. Resta però il problema di uno spazio per i nostri amici a quattro zampe, problema che la Giunta Antonioli si impegna a risolvere nei prossimi mesi.

Deiezioni-giardiniDeiezioni canine negli spazi adibiti ai giochi dei bambini. Un problema molto sentito a Lesmo, tanto che nei giorni scorsi il capogruppo di Lesmo Amica Alberto Aiello ha deciso di diffondere il messaggio anche su Facebook. Le aree giochi devono essere rispettate ed utilizzate in quanto tali e non devono trasformarsi in aree per i cani. Resta però il problema di uno spazio per i nostri amici a quattro zampe, problema che la Giunta Antonioli si impegna a risolvere nei prossimi mesi.

La questione delle deiezioni canine nei giardini pubblici e sulle strade di Lesmo infastidisce e non poco i cittadini. Buona parte della colpa è di padroni maleducati che non rispettano le norme civili di convivenza, ma resta da segnalare l’assenza di aree dedicate e persino dei dogbox, i dispenser di sacchetti per la raccolta delle feci. Nei giorni scorsi, proprio sulla pagina Facebook di Lesmo Amica, è nata una proficua discussione tra il consigliere Alberto Aiello e alcuni cittadini.

Ciò che ne è sorto è l’impegno di Aiello nel portare la problematica al centro di una discussione tra i banchi del consiglio comunale. La soluzione più immediata sembra essere quella di delimitare all’interno dei giardini pubblici delle aree apposite per i cani, in attesa di trovare le risorse per un progetto di più ampio respiro.