Politiche in Brianza: affluenza – 5%

25 febbraio 2013 | 17:14
Share0
Politiche in Brianza: affluenza – 5%

schede-elettoraliCala l’affluenza alle urne in Brianza. Alla chiusura dei seggi avvenuta alle ore 15 i dati della Prefettura di Monza e Brianza danno un’affluenza dell’80,39% contro l‘85,72% delle precedenti elezioni politiche avvenute nel 2008, una riduzione di poco superiore al 5% (Camera).

schede-elettoraliCala l’affluenza alle urne in Brianza. Alla chiusura dei seggi avvenuta alle ore 15 i dati della Prefettura di Monza e Brianza danno un’affluenza dell’80,39% contro l‘85,72% delle precedenti elezioni politiche avvenute nel 2008, una riduzione di poco superiore al 5% (Camera).

Il comune brianzolo dove si è verificata l’affluenza più alta è stato Cavenago di Brianza con l‘86,79% dei votanti. Cavenago è, inoltre, l’unico comune dove è stato registrato un aumento rispetto alla tornata elettorale del 2008: allora si erano recati alle urne l’85,39% degli aventi diritto al voto.

Il comune con l’affluenza più bassa è stato invece Limbiate, dove la percentuale di votanti è stata del 75,81%. Circa 6 punti percentuali in meno rispetto alla precedente tornata elettorale (82,07%).

Mentre al Senato della Repubblica (54 seggi su 55) al voto l‘80,44% contro l’85,73% del 2008.

Al momento della stesura dell’articolo (ore 18 ndr) mancano ancora di dati di Lentate sul Seveso.

Dati Affluenza Camera – clicca sulla tabella per ingrandirla

politiche-camera-affluenza-monza-brianza-tab-2

Dati Affluenza Senato – clicca sulla tabella per ingrandirla

politiche-senato-affluenza-monza-brianza-tab-2

Fonte dati Prefettura Monza Brianza