Festa della donna. In Brianza quanti appuntamenti!

7 marzo 2013 | 22:04
Share0
Festa della donna. In Brianza quanti appuntamenti!

mimosaLa festa della donna si avvicina, come passarla al meglio? Tante iniziative sia culturali che all’insegna del divertimento sono in programma sul territorio, da spettacoli teatrali a divertenti serate disco a tema.

mimosaLa festa della donna si avvicina, come passarla al meglio? Tante iniziative sia culturali che all’insegna del divertimento sono in programma sul territorio, da spettacoli teatrali a divertenti serate disco a tema.

BIASSONO – Il celebreThe Flag propone per venerdì 8 marzo un’eccentrica serata disco anni ’80 dove le protagoniste dei festeggiamenti saranno proprio le donne le quali per l’occasione riceveranno all’entrata ben quattro drink gratis pagando 10 euro di ingresso. Sulle note di Donna Summer, Madonna, Abba, Michael Jackson e altri celebri nomi della scena dance anni 80 si ballerà senza interruzioni per tutta la notte. (Qui più dettagli

MEZZAGO – Il Bloom invece sceglie di aprire i festeggiamenti anticipando la serata dedicata all’universo femminile la sera di giovedì 7 marzo con un originale appuntamento in rosa colmo di originalità. L’evento si aprirà alle 21.00 con una lettura ” gastroComica” interpretata dalle attrici Mimma Pieri e Lilli Valcepina dal nome ” Ricette per tutti i giorni, DONNE CHE RIDONO DI GUSTO” per poi concludersi con “GIRLS AGAINST BOYS” un acceso Dj set dove 8 dj selezionati divisi in squadre per sesso si sfideranno a colpi di note. All’esterno del locale sarà presente un Eco-Salotto a cura di LEALiCi. (Qui più dettagli).

SEREGNOL‘ARCI Tambourine e La Frequenza vi invitano a passare l’8 marzo con il meglio della tradizione festaiola della Brianza. L’appuntamento è con Sorelle Manetta, operatori del settore, specialisti del party dagli anni ’90, che non vi risparmieranno i loro cavalli di battaglia fino a tarda notte!  Dariollo in consolle, Zorro al video, Dema al microfono vi faranno passare un 8 marzo tutto dedicato al gentil sesso e soprattutto vi terranno tutti lontani dal logorio della vita moderna.

VIMERCATE – Al Totem è pronta una super serata per intrattanere tutte le fanciulle. Dalle ore 20.30 ci sarà un aperitivo più che mai ricco in stile gran buffet. Ma se questo non vi soddisfa, ci sarà la possibilità di ordinare 4 proposte di sushi preparati al momento con sconto del 50%. Dalle 22.15 l’atmosfera inizierà a scaldarsi con uno “nice strip show” e poi per un ballo scatenato ci sarà ad aspettarvi il super dj  D.E.R.R.E.L..L.E.
Per le donzelle che cercano una serata più tranquilla e qualocasa di meno commerciale il Cafè Lumiere questa sera propone cocktail tutti “in rosa”. A prepararli sarà Fabio, il nuovo barman del locale che si trova nel centro della piccola Oreno.

MONZA – Per quanto riguarda il capoluogo di provincia, al Binario 7 è previsto lo spettacolo “La verità, vi prego, sull’amore”: in scena, attraverso le peripezie di una giovane coppia, l’amore con tutti i suoi vaneggiamenti, le speranze, le paure, i luoghi comuni, i sogni. Mentre al teatro Manzoni andrà in scena sabato 9 marzo lo spettacolo ““Stasera non escort”” dove un gruppo di attrici comiche commenteranno satiricamente la situazione femminile e focalizzeranno l’attenzione sulle disparità tra i sessi, sulla sessualità e sull’immagine della donna offerta dai media.

DESIO – Per una serata a tutto rock la Doc’s Band intratterrà tutte le donne al Rock on the Road.

{xtypo_rounded2}

Ecco alcune iniziative proposte dalle amministrazioni comunali

MONZA – Moltissime le iniziative organizzate all’interno della rassegna “Donne: femminile e plurale. Risorse per il bene comune”, che dura addirittura un mese e che prevede cicli di conferenze, mostre fotografiche, spettacoli teatrali, presentazioni di libri e di film. In particolare, si segnala “E la paga la davo in famiglia”, mostra che Cisl e Fnp Cisl hanno allestito presso l’Urban Center: al centro dell’attenzione il lavoro delle donne in Lombardia nella prima metà del novecento. Tutte le informazioni in dettaglio su www.comune.monza.it.

SEREGNO – Il Teatro di Santa Valeria si tinge di rosa e propone uno spettacolo di cabaret con i comici Ricky Bokor e Marisa Rampin, due nomi di fama nazionale direttamente da Zelig e Colorado Cafè. La serata, che prevede solo pubblico femminile, procederà con un musical dal nome ” Viva la ciccia che procaccia” a cura del Centro Diurno “Nobili”. Sarà poi assegnato il “premio Mimosa”, un riconoscimento che andrà a una donna che si sarà distinta per impegno e valori sociali. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento biglietti.

ARCORE – Il Comune, in collaborazione con White Mathilda, associazione di promozione sociale, promuove una serata dal titolo: “Storie di donne”. Un incontro-dibattito per riflettere sul ruolo e sulla figura della donna del XXI secolo. L’appuntamento è per questa sera alle 20:45 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo statale di via Monginevro 1 e vedrà una partecipazione quasi esclusiva di donne con tante testimonianze e spunti di riflessione. (Locandina)

CORREZZANA – Alle 21 di questa sera i comuni di Camparada, Correzzana e Lesmo, in collaborazione con l’Associazione La Manifattura, propongono una serata all’insegna di melodie e letture poetiche di qualità. Saranno i versi di Pablo Neruda, a essere messi in musica nella Sala Consiliare di via De Gasperi 7, Correzzana, per celebrare tutte le donne, la loro femminilità, il loro fascino. (Qui i dettagli)

NOVA MILANESE – Le iniziative anche qui sono numerose, e si sviluppano nell’arco di una settimana. Si segnala in particolare “La grafologia come indagine personale”, seminario sullo studio della scrittura previsto alle 14 di sabato 9 marzo. Per informazioni cliccare qui.

AGRATE – “Universo donna” è la mostra collettiva di pittura e fotografia che inaugurerà proprio l’8 marzo alle 16.30 presso la sala espositiva della Cittadella della Cultura (via Ferrario 51). Gli artisti del Circolo Arti Figurative Monza ripercorrono, liberamente, la condizione della donna oggi in tutti gli ambiti della loro esistenza. Per informazioni: www.comune.agratebrianza.mi.it

CESANO MADERNO – Davvero intenso il programma realizzato dall’amministrazione di Cesano: l’8 marzo, a partire dalle 18, sono previsti, nell’ordine, l’inaugurazione della mostra di pittura “Impressioni di Adriana Filippi”, le presentazioni dei libri “Storie di donne romantiche” di Anna Seveso e “Segreti della scrittura” di Candida Livatino, le proiezioni di due video, un dibattito, un aperitivo in musica e addirittura un flash mob, sul tema del fortunato “One billion rising”. Per informazioni: www.comune.cesano-maderno.mb.it

MEDA – Una mostra sarà inaugurata anche a Meda: si tratta di “Come fenici – L’arte delle donne”, che riunisce le opere pittoriche, poetiche e musicali di un gruppo eterogeneo di artiste. Appuntamento l’8 marzo alle 18 presso la sala civica “Radio”. Per informazioni: www.comune.meda.mi.it

VIMERCATE . Sono già partite alcune delle iniziative promosse dall’amministrazione vimercatese, ma non preoccupatevi: il programma è ricco e accompagnerà i cittadini per tutto il mese di marzo. In particolare, si segnala la possibilità di entrare gratuitamente al Must il giorno della festa della donna. Tutte le informazioni in dettaglio su: www.comune.vimercate.mb.it{/xtypo_rounded2}

Altri eventi nella nostra agenda