Brutta sconfitta per i Diavoli a Iglesias

17 marzo 2013 | 22:02
Share0
Brutta sconfitta per i Diavoli a Iglesias

Nulla di fatto per i Diavoli che in questo lungo percorso ad ostacoli, chiamato B1, inciampano e cadono nella ventesima di campionato contro i sardi della Comer V Iglesias. Mandis e compagni non bissano la vittoria imposta all’andata al PalaKennedy, partita quella che che aveva tenuto tutti col fiato sospeso, salvo poi tornare a respirare sul 16-14 per i rosanero al tie-break con la conquista della vittoria.

Nulla di fatto per i Diavoli che in questo lungo percorso ad ostacoli, chiamato B1, inciampano e cadono nella ventesima di campionato contro i sardi della Comer V Iglesias. Mandis e compagni non bissano la vittoria imposta all’andata al PalaKennedy, partita quella che che aveva tenuto tutti col fiato sospeso, salvo poi tornare a respirare sul 16-14 per i rosanero al tie-break con la conquista della vittoria.

Stasera i ruoli si sono invertiti, i padroni di casa sono loro e, con i Diavoli a giocare a carte scoperte, loro è stata anche la vittoria 3-0.

Basta il tempo dei primi due time del primo set per capire che piega prenderà l’incontro, Iglesias conduce 8-4 e poi 13-7, vantaggio raggiunto non senza la complicità dei rosanero che regalano muri scomposti, attacchi inefficaci e un servizio che non scalfisce la ricezione sarda. Ma non è tempo di gridare alla disfatta.

Al servizio per Iglesias c’è il palleggiatore Bucaioni e con palla out regala il punto (15-10), e consegna a Pischiutta la palla per il servizio, concretizzata dall’attacco di Priore dalla seconda linea che ci proietta sull’11-15. Segue poi Barsi M. servito al centro, ed è punto (16-12) e un Ace di Priore (16-13).

Diavoli in rimonta, ma compiuta a metà. A metà perché la corsa si fermerà da lì al 18, nel mezzo due punti di Pelliccia, uno di Barsi M, una doppia fischiata ad Iglesias, ma tutto qui. Sono invece i padroni di casa a chiudere 25-18.

Eppure anche il secondo parziale si apre col vantaggio dei padroni di casa 8-3 e così continuerà, con loro in testa 9-6, 13-8. Barsi A, entrato a sostituzione di Morato, Pelliccia su Priore e Capitan Mandis cercano di risollevare le sorti del set. A tratti sembrano riuscirsi quando riducono il gap di 7/6 punti racimolato dal 15-8 al 16-10 e vanno a -3 (16-13). Anche questa volta però è un fuoco di paglia, Barsi A scaglia l’attacco del 18-25, ma sarà l’ultimo perché per la seconda volta Iglesias chiude il set 25-18.

Primo e secondo set dunque sono quasi uno la fotocopia dell’altro, la concentrazione scende e le difficoltà in battuta e a muro non diminuiscono, Iglesias prende il largo e, nonostante le fasi centrali di recupero dei Diavoli, se li aggiudica entrambi.

Terzo set, primo servizio primo punto, e poi punto, e ancora un altro 5-3. Ben fatto, bell’apertura di set e finalmente vantaggio conquistato (7-5, 8-7).

Il terzo è stato quello più difficile da gestire emotivamente, con i Diavoli fino al 20-19 sempre avanti, anche se solo di uno, due punti.

Vantaggio imposto, ma è testa a testa, è un gioco di forza, chi manterrà i nervi saldi e la giusta concentrazione?

Per i Diavoli vincere questo set significherebbe poter riaprire i giochi e loro si sa, sono bravi a riemergere e a non lasciarsi scappare occasioni come questa.

La prassi e le partite finora giocate il più delle volte hanno dimostrato tutto ciò, questa volta però lo svantaggio resterà tale. Dopo l’aggancio di Iglesias sul 22 pari, inavvertitamente li lasciano scappare a più 2, 24-22, ad un soffio dalla vittoria.

Folata di vento ed ecco che cade la palla che chiude set (25-23)e partita 3-0.

Coach Durand: “ Loro hanno giocato meglio, ma è anche vero che se gli proponi meno difficoltà, il gioco si fa più semplice. Ci è mancata solidità al servizio e a muro, fondamentali per noi indispensabili, con i quali abbiamo saputo mettere in difficoltà chiunque. In trasferta a Cagliari e a Crema si era visto un passo avanti, oggi invece ci è mancata la convinzione e la presenza in campo e siamo stati troppo deficitari tatticamente. Da non ripetere.”

TABELLINI:

Comer V Iglesias- Diavoli Rosa (3-0)

(25-18, 25-18, 25-23)

Diavoli: De Berardinis 2, Brovelli 5, Pischiutta 2, Priore 6, Morato 2, Barsi M.8, Procopio L1

E: Mandis 4, Barsi A 4, Pelliccia 9, Vulcano

N.E Fumagalli, Pozzi


fonte: Ufficio stampa Diavoli Rosa