
Un agnello bianco di pochi mesi, comodamente seduto sulla paglia. In bocca tiene un ciuccio, uno di quelli che usano i neonati, e si presenta avvolto nel cellophane dei prodotti alimentari. Non poteva che essere stridente la campagna di sensibilizzazione lanciata da Enpa contro la carneficina di agnelli che, barbaramente, continua ad essere compiuta in occasione delle festività pasquali.
Un agnello bianco di pochi mesi, comodamente seduto sulla paglia. In bocca tiene un ciuccio, uno di quelli che usano i neonati, e si presenta avvolto nel cellophane dei prodotti alimentari. Non poteva che essere stridente la campagna di sensibilizzazione lanciata da Enpa contro la carneficina di agnelli che, barbaramente, continua ad essere compiuta in occasione delle festività pasquali.
«In questa strage che passa ogni anno sotto silenzio, il consumatore non ha la percezione di quanto sta dietro alla confezione di bracioline o di costolette di agnello o capretto che si appresta a comperare per festeggiare la Pasqua – dichiara Enpa Monza in una nota stampa – Ignora, o finge di ignorare, che milioni di cuccioli vengono strappati alle loro madri e poi uccisi, non prima di aver passato ore e ore stipati e terrorizzati nei camion, sottoposti a viaggi estenuanti, ammassati gli uni agli altri, senza la possibilità di bere o mangiare, sempre in piedi. Per i più fortunati, se così si può dire, la macellazione avviene dopo preventivo stordimento, ma per gli altri, quelli uccisi secondo il rito ebraico o islamico, la morte avviene lentamente, per dissanguamento».
Per tenere viva l’attenzione su questo massacro Enpa Monza ha organizzato un weekend ricco di iniziative. Si inizia sabato 23 marzo, quando, dalle 9.30 alle 19, in via Italia verrà allestito un banchetto dove si potranno trovare, oltre a golose uova al cioccolato (bianco, al latte o fondente), anche colombe, animaletti di stoffa e galline di porcellana ripiene di cioccolatini. In vendita, sempre a sostegno delle attività dell’Ente, anche numerosi gadget e idee regalo. Gratuitamente, invece, verranno distribuiti menù vegetariani e vegani, contenenti tante idee sfiziose, e altro materiale informativo sui benefici di una dieta senza carne.
Ma il momento clou della due giorni è previsto per domenica 24: in occasione dell’ “Agnello Day”, tutti i bambini interessati potranno recarsi, dalle 15 alle 17, presso la sede dell’Enpa, in via Buonarroti 52, per conoscere e coccolare Stark, un agnello di pochi mesi salvato dai volontari dell’associazione.
Per informazioni: www.enpamonza.it