
Ho resistito alla grandissima tentazione di preparare un altro dolce ed è stato veramente difficile: apprezzate lo sforzo! Per distogliere il pensiero da zucchero e cioccolato, ho iniziato a meditare sul menù da proporre in occasione del pranzo di Pasqua.
Ho resistito alla grandissima tentazione di preparare un altro dolce ed è stato veramente difficile: apprezzate lo sforzo! Per distogliere il pensiero da zucchero e cioccolato, ho iniziato a meditare sul menù da proporre in occasione del pranzo di Pasqua.
Ecco un’idea per realizzare un buon primo: classico, leggero e primaverile. Sto parlando dei cannelloni, che ho servito con un ripieno di ricotta e spinaci.
Ingredienti
sfoglia fresca per lasagne
una confezione di spinaci freschi
250 grammi di ricotta
un uovo
sale, pepe, noce moscata
per la besciamella:
20 grammi di burro
20 grammi di farina
200 grammi di latte
e ancora sale, pepe e noce moscata
Difficoltà: facile
Tempo: 20 minuti per la preparazione, 30 per la cottura
Sbollento rapidamente gli spinaci freschi in acqua salata, li strizzo, li frullo e li trasferisco in una ciolola bella capiente. Aggiungo la ricotta, l’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e mescolo con cura. Prendo una sfoglia di pasta fresca per lasagne e verso un paio di cucchiaiate di impasto lungo il suo bordo minore. Arrotolo la sfoglia attorno al ripieno, in modo da formare un cilindro compatto, e la adagio in una teglia imburrata. Ripeto l’operazione fino al completamento della teglia. Preparo poi la besciamella: verso la farina e il burro in una pentola, mescolo velocemente con una frusta fino a quando, il burro, sciogliendosi, si lega alla farina formando una crema. Aggiungo a questo punto il latte a filo e mescolo con forza per evitare la formazione di grumi. Regolo di sale, pepe e noce moscata. Verso a questo punto la besciamella sui cannelloni. La mia teglia è ormai pronta: la inforno a 180° per mezz’oretta.