Pasqua e Pasquetta in Brianza. Voi cosa farete?

29 marzo 2013 | 22:04
Share0
Pasqua e Pasquetta in Brianza. Voi cosa farete?

Uova-di-Pasqua MBNatale con i tuoi, Pasqua, e soprattutto Pasquetta, con chi vuoi. Si avvicinano le festività e si spera nella primavera e nel bel tempo, che dovrebbe finalmente (facciamo tutti gli scongiuri del caso) fare capolino.

Uova-di-Pasqua MBNatale con i tuoi, Pasqua, e soprattutto Pasquetta, con chi vuoi. Si avvicinano le festività e si spera nella primavera e nel bel tempo, che dovrebbe finalmente (facciamo tutti gli scongiuri del caso) fare capolino.

Tantissimi gli appuntamenti che sono stati organizzati in Brianza: ecco qualche spunto.
Nell’Agenda di MB News l’elenco, giorno per giorno, di tutti gli eventi.

Monza. In città si va per mostre. In Galleria Civica (via Camperio, 1) è allestita “Mario De Biasi. Un mondo di baci”, personale dedicata a uno dei più importanti fotoreporter italiani del secondo dopoguerra. Al Parco, in Villa Mirabello e dintorni, ha fatto capolino un branco di oltre 40 tra mammiferi e anfibi preistorici: l’esposizione “Dinosauri in carne e ossa” è in grado di suscitare l’entusiamo anche dei più piccoli. Più tradizionale potrebbe essere una visita al “Museo e tesoro del Duomo di Monza”, aperto a Pasqua il pomeriggio e a Pasquetta tutto il giorno. (www.museoduomomonza.it)

Lissone. Il 31 marzo il MAC, Museo d’Arte Contemporanea, rimarrà aperto dalle 16 alle 19. Tra le mostre allestite si segnala “L’artigianato tradizionale giapponese e i giovani 2013”, dedicata al manufatto d’artigianato d’arte: le opere esposte sono lavori dei giovani studenti della TASK – Traditional Arts Super College of Kyoto, la più importante accademia nazionale dell’artigianato.

Vimercate. In occasione delle festività di Pasqua, il MUST, Museo del Territorio Vimercatese, il 29 e 30 marzo e il 1° aprile, propone un nuovo ciclo di LaboMUST, laboratori creativi sul tema pasquale per bambini e ragazzi dai 3 ai 9 anni curati dall’artista e illustratrice Rossana Maggi.
Per informazioni: www.museomust.it

Seregno. Le opere dello scultore austriaco Harry Rosenthal sono ospitate in tre diversi spazi della città: presso la Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26), l’Abbazia San Benedetto (via Stefano da Seregno, 100) e la Chiesa del Monastero delle Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento (via Stefano da Seregno, 52). Per informazioni: www.comune.seregno.mi.it

Besana in Brianza. Nella serra del Parco di Villa Filippini la Pro Loco organizza “Ecce Homo”, mostra di quadri sulla Via Crucis, realizzata da Gabriele Pirovano, artista originario di Missaglia.
Per informazioni: www.comune.besanainbrianza.mb.it

Cesano Maderno. Dal 23 marzo al 7 aprile, presso Palazzo Arese Borromeo, si svolgerà la mostra “Il vecchio e il giovane 2011-2014”, una rassegna pittorica dedicata all’arte dei pittori Milo Lombardo e Luca Bonfanti. Per informazioni: www.comune.cesano-maderno.mb.it

Macherio. Marianna Gasperini presenta “Impronte. Sacro e profano”, allestita, dal 23 marzo al 7 aprile, presso la sala mostre “Corte del Cagnat”. Per informazioni: www.comune.macherio.mb.it