
Il Renate torna a gioire in trasferta. Una vittoria importantissima, ottenuta con personalità contro una delle squadre che più ci hanno messo in difficoltà andando a vedere sia la gara di andata che quella di ritorno. Il tempo di rilassarsi non c’è, Domenica altra battaglia contro il Casale al “Città di Meda”.
Il Renate torna a gioire in trasferta. Una vittoria importantissima, ottenuta con personalità contro una delle squadre che più ci hanno messo in difficoltà andando a vedere sia la gara di andata che quella di ritorno. Il tempo di rilassarsi non c’è, Domenica altra battaglia contro il Casale al “Città di Meda”.
Sul terreno di gioco dello Stadio “Morgagni”, le pantere nerazzurre entrano in campo per vincere. Senza se e senza ma, contano i tre punti per fare un bel balzo avanti. Il Forlì, dal canto suo, vuole rimanere attaccato alle posizioni playoff. Al 5′ sono proprio i forlivesi a farsi avanti per primi. Tiro di Evangelisti da fuori e Galli riesce bene a deviare in angolo. Al 16′ rispondono i nerazzurri. Lancio di Mantovani per Zanetti che entra in area e Ginestra in uscita interviene scaraventando la palla in corner. Due minuti più tardi, ancora Galli in due tempi blocca una conclusione dai 20 metri di Mordini.
La seconda parte della prima frazione è tutta di marca brianzola. Al 23′, botta da fuori di Cavalli con Ginestra che in un primo momento non trattiene la sfera ma poi si rituffa anticipando Brighenti lì in agguato. Quattro minuti più tardi, occasionissima per gli ospiti. Ferrari si trasforma in assist man con un passaggio filtrante direttamente sul piede di Zanetti che, davanti al portiere, non riesce ad imprimere forza al suo tiro. Prima di andare al riposo, ci prova Mantovani senza fortuna dai 16 metri.
Bella partita e squadre che si contendono sportivamente la vittoria. Nei primi venti minuti del secondo tempo sono i ragazzi di Sala a spingere sull’acceleratore. Al 4′ però, brivido lungo la schiena di tutti i tifosi renatesi quando una palla persa a centrocampo si trasforma in un invitante assist per Melandri. In uscita per fortuna Galli prende il tempo giusto all’attaccante e compie un autentico miracolo che salva il risultato. Al 7′, bella combinazione tutta di prima tra Brighenti e Zanetti, con l’esterno classe ’86 che vede la sua conclusione finire a lato deviata da Ginestra.
Nella seconda parte di tempo, il Renate entra in difficoltà soffrendo le tante ripartenze del Forlì, loro autentico punto di forza. Al 26′, proprio su questa situazione, Ferri serve Melandri che, con Galli in uscita, si rende autore di un ottimo diagonale che colpisce dritto il secondo palo. Nell’azione seguente è Mattaboni a trovare ancora Ginestra tra lui e la via del gol. I padroni di casa si tuffano tutti in avanti guadagnando ben 5 calci d’angolo di fila. I nerazzurri però reggono l’urto ad al 40′ arriva la grande gioia. Monumentale azione di Brighenti che va via sulla fascia, salta il difensore, si accentra e lascia partire un tiro-cross che viene deviato dalla difesa forlivese. La sfera carambola fuori sui piedi di Mantovani, bravo a controllarla, sbilanciare il difensore con una finta e di sinistro insaccare sotto la traversa.
Nel recupero, il neo entrato Gaeta riesce bene a far respirare la squadra e così i tre minuti passano veloci fino al triplice fischio del direttore di gara.
Una grande gioia per una vittoria altrettanto fondamentale per il nostro cammino. Ora, prima della sosta pasquale, ci aspettano due gare casalinghe assolutamente da vincere. La prima tra quattro giorni contro il Casale.
TABELLINI:
Risultato: 0 – 1
Forlì: Ginestra; Ingegneri, Orlando, Mordini, Sabato (dal 40’st Oggiano); Petrascu, Scarponi (dal 36’st Vesi), Martini, Melandri; Evangelisti, Ferri (dal 10’st Filippi).
A disposizione: Casadei, Sozzi, Bergamaschi, Sampaolesi. All: Bardi
Renate: Galli. R; Adorni, Adobati, Bergamini, Ferrari; Gualdi, Cavalli, Mantovani; Mattaboni (dal 28’st Galli. N), Brighenti, Zanetti (dal 40’st Gaeta).
A disposizione: Colarieti, Zita, Mastrototaro, Santonocito, Malivojevic. All: Sala
Reti: 40’st Mantovani (R)
Ammoniti: Melandri, Orlando (F); Cavalli (R)
Espulsi: nessuno
Angoli: 12 a 9 per il Forlì
Arbitro: Sig. Niccolò Baroni di Firenze coadiuvato dai Sigg. Forte di Cervignano e Bertasi di Verona
Recupero: 1′ + 3′
Spettatori: 1000 circa
fonte: ufficio stampa Renate Calcio