
Alla Milano City Marathon con una raccolta fondi per la Lega del Filo d’oro. È l’idea di Andrea Bosi, residente a Meda, da oltre 10 anni parte attiva dell’associazione presso il Centro Socio Sanitario di Lesmo. Il prossimo 7 aprile Andrea percorrerà i 42,195 km tra le vie di Milano spinto idealmente da tutti quelli che decideranno di contribuire al suo progetto. Donare è semplice: basta visitare la pagina dedicata e seguire le procedure indicate.
Alla Milano City Marathon con una raccolta fondi per la Lega del Filo d’oro. È l’idea di Andrea Bosi, residente a Meda, da oltre 10 anni parte attiva dell’associazione presso il Centro Socio Sanitario di Lesmo. Il prossimo 7 aprile Andrea percorrerà i 42,195 km tra le vie di Milano spinto idealmente da tutti quelli che decideranno di contribuire al suo progetto. Donare è semplice: basta visitare la pagina dedicata e seguire le procedure indicate.
Andrea Bosi nel quotidiano si occupa di assistenza, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. «La Lega del Filo d’oro è l’associazione per la quale lavoro da oltre dieci anni e ho quindi modo di apprezzare tutti i giorni la serietà, l’impegno e l’entusiasmo degli operatori e dei volontari».
Di qui la scelta di creare una raccolta fondi in vista della Milano City Marathon nella quale Andrea si cimenterà il 7 aprile prossimo: «Perché fare qualcosa per cui si prova piacere e, allo stesso tempo, farlo per contribuire ad una buona causa ti dà una spinta in più. Perché, semplicemente, ne vale la pena».
Andrea sta raccontando la sua preparazione alla corsa con un diario dettagliato degli allenamenti e delle sue sensazioni. Al momento le donazioni sono ferme a quota 141 euro: l’obiettivo ambizioso è 5mila euro, ma mancano ancora diverse settimane. La Lega del Filo d’oro sarà presente anche attraverso altre forme: prendendo parte alla maratona sarà infatti possibile donare parte della quota di iscrizione direttamente all’associazione.