
È stata come annunciato una notte di grande boxe ieri sera al PalaIper di Monza. Renato De Donato, detto il “chirurgo” di Segrate, è riuscito grazie alla sua box elegante e precisa a mantenere il titolo dei super leggeri contro Antonio Santoro, lo sfidate di proveniente da Lecce. Andata meno bene al padrone di casa, Luciano Lombardi (37 anni di Usmate Velate) che con grande coraggio e volontà ha tentato l’assalto al tricolore dei supermedi contro ostico Roberto Cocco (35 anni), “The Hammer”, che al decimo round si è imposto ai punti.
È stata come annunciato una notte di grande boxe ieri sera al PalaIper di Monza. Renato De Donato, detto il “chirurgo” di Segrate, è riuscito grazie alla sua box elegante e precisa a mantenere il titolo dei super leggeri contro Antonio Santoro, lo sfidate di proveniente da Lecce. Andata meno bene al padrone di casa, Luciano Lombardi (37 anni di Usmate Velate) che con grande coraggio e volontà ha tentato l’assalto al tricolore dei supermedi contro ostico Roberto Cocco (35 anni), “The Hammer”, che al decimo round si è imposto ai punti.
I primi tre round super leggeri sono caratterizzati dal dominio di De Donato (in foto a destra), che fin dalla prima ripresa fa valere la maggiore tecnica e preparazione atletica, mettendo in evidente difficoltà l’avversario, che su un potente gancio destro di De Donato si accascia sul ring. Non viene contato, ma Santoro pare decisamente provato e sanguina copiosamente in volto. Il pugile pugliese, però, porta avanti l’incontro, cercando di difendersi dagli assalti avversari, senza mai realmente attaccare. La quarta ripresa scorre via infatti priva i grandi colpi di scena.Nel quinto round, De Donato continua a dominare il centro del ring, deciso a confermarsi campione e cercando la conclusione prima del limite. È il medico di bordo ring a decretare la fine dell’incontro alla sesta ripresa, quando Santoro pare non in grado di proseguire: Renato De Donato si conferma quindi Campione Italiano della categoria dei Pesi Superleggeri e ribadisce le sue ambizioni a scalare le classifche per arrivare a livello europeo. I numeri e la classe ci sono tutti.
Nell’incontro per il secondo titolo italiano per la categoria dei Supermedi, sono impegnati il campione in carica Roberto Cocco e lo sfidante Luciano Lombardi. Il match appare abbastanza equilibrato nelle prime riprese, Lombardi pare però spendere più energie rispetto al’avversario che resta raccolto senza farsi cogliere troppo i sorpresa dagli attacchi del pugile brianzolo. Nella quarta ripresa Lombardi va a segno con un paio di buone combinazioni a due mani e Cocco sembra per un attimo vacillare. La tempra del campione, però, lo fa riprendere immediatamente il comando della quinta e sesta ripresa. La settima ripresa vede un Cocco decisamente più tonico mettere in estrema difficoltà Lombardi che colpito ripetutamente al volto, viene contato. Lo stesso spettacolo si ripete nelle ultime tre riprese, con un Lombardi che barcolla e che sembra più volte sul punto di non farcela a proseguire.
Nonostante questo, arriva al termine dell’incontro che vede comunque la riconferma di Campione Italiano per Cocco.
La polemica. Provato dai colpi, ma soprattutto risentito da una serie di situazioni negative che ne hanno ultimamente condizionato la carriera, Luciano Lombardi, in diretta Rai, sbotta. Alle domande poste dal giornalista e anche dal campione olimpico, Nino Benvenuti, Lombardi dichiara: «Potevo dare di più, non è vero che ero esausto … Sono logoro da questo sport» – e inizia a togliersi i “sassolini” dalle scarpe, come dice lui, ed è un fiume in piena: «vengo da un anno difficile, l’incontro con Di Luisa è andato come sapete (durante il quale quest’ultimo gli ha testata, ma alla fine è Lombardi ad essere stato squalificato per simulazione, dopo comunque un incntro molto nervoso – vedi il video) , c’è stato i caso della “borsa” che non mi hanno pagato e adesso sono logoro: questa è un’arte nobile gestita da persone meno nobili». Ecco l’intero sfogo di Lombardi, guarda il video
Per la cronaca è da ricordare che il terzo incontro ha visto protagoniste Anita Torti e Floarea Lihet, nella categoria Pesi Leggeri al femminile. L’italiana si aggiudica il match con una bella vittoria ai punti. (in foto qui sotto, Anita è quella a destra)