Monzesi sempre più “green” e attenti agli sprechi

14 marzo 2013 | 22:02
Share0
Monzesi sempre più “green” e attenti agli sprechi

spazzatura-sacco-mbSono i dati Istat a mostrare una città di Monza sempre più attenta alla raccolta differenziata, ad un utilizzo dell’acqua in modo consapevole e alla scelta di un auto ecocompatibile. A elaborare i dati ci ha pensato la Camera di Commercio di Monza e Brianza.

spazzatura-sacco-mbSono i dati Istat a mostrare una città di Monza sempre più attenta alla raccolta differenziata, ad un utilizzo dell’acqua in modo consapevole e alla scelta di un auto ecocompatibile. A elaborare i dati ci ha pensato la Camera di Commercio di Monza e Brianza.

L’ufficio studi di piazza Cambiaghi ha preso in considerazione i principali indicatori ambientali urbani relativi al 2011 ed è emerso che la città di Monza presta molta attenzione al risparmio dell’acqua per uso domestico, con un consumo pari a 137,9 litri al giorno per ogni abitante, contro la media di 175,4 litri degli altri capoluoghi di provincia in Italia.

Anche sul fronte dei rifiuti i monzesi si mostrano particolarmente accorti: a fronte di oltre 440 chilogrammi di rifiuti urbani prodotti per ciascun abitante, il 60,1% viene smaltito attraverso la raccolta differenziata, una buona prassi che negli altri capoluoghi di provincia in Italia si attesta solo al 33,4%.

E nonostante i monzesi non sembrano ancora disposti a rinunciare alla comodità dell’auto a favore dei mezzi pubblici, quantomeno in città si cerca di contenere le emissioni di idrocarburi prediligendo autovetture ecocompatibili (Euro 4 – Euro 5): a Monza il tasso di motorizzazione di questi veicoli è infatti più alto rispetto ad altre grandi città (327,7 auto ogni mille abitanti contro una media di 287,9).