Must: anche gli insegnanti a lezione di cultura

15 marzo 2013 | 22:02
Share0
Must: anche gli insegnanti a lezione di cultura

must--cortile NotteIl Must, il museo del territorio di Vimercate è diventato in soli due anni un punto di riferimento non solo espositivo, ma anche didattico per il territorio. Moltissime le scuole che hanno frequentato il museo, oltre alle centinaia di bambini che frequentano nei week-end i laboratori didattici. Dal 4 aprile partiranno anche i corsi didattici dedicati ai docenti.

must--cortile NotteIl Must, il museo del territorio di Vimercate è diventato in soli due anni un punto di riferimento non solo espositivo, ma anche didattico per il territorio. Moltissime le scuole che hanno frequentato il museo, oltre alle centinaia di bambini che frequentano nei week-end i laboratori didattici. Dal 4 aprile partiranno anche i corsi didattici dedicati ai docenti.

Il corso organizzato dal Must all’interno del Distretto Culturale evoluto, promosso dalla provincia di Monza e Brianza e finanziato dalla fondazione Cariplo, partirà giovedì 4 aprile e si concluderà giovedì 9 maggio.

“Portare una classe al museo non è solo un’attività per i bambini ma deve essere anche un’opportunità di crescita professionale per gli insegnanti – spiega Raffaele Mantegazza, professore di pedagogia interculturale all’Università Milano Bicocca e docente del corso – durante gli incontri cercheremo di far entrare i corsisti nell’ottica di un bambino e cercheremo di fargli capire cosa può essere più utile nel suo apprendimento. L’educazione museale deve essere fondamentale”.

Sei gli incontri settimanali che si susseguiranno dal 4 aprile fino al 9 maggio: se il primo incontro sarà incentrato sull’inquadramento teorico, i successivi quattro saranno incentrati sulla pedagogia del Must, facendo provare agli insegnanti le esperienze didattiche rivolte ai bambini. Nell’ultimo incontro si tireranno le somme di quanto fatto.

“Il Must è stato un investimento del comune per il futuro – spiega il vicesindaco Roberto Rampi – e queste offerte didattiche sono inceve un investimento per il futuro del museo e per i nostri ragazzi. Il premio Icom, come miglior allestimento museale italiano, ci ha portato grande prestigio, ma sono queste offerte didattiche che ci permettono di guardare avanti”.

Il corso completamente gratuito è aperto ad un massimo di trenta persone. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito www.museomust.it, sezione didattica adulti e restituirlo al Must via fax allo 0396659489 oppure via email a info@museomust.it entro il 25 marzo.