
Come era stato preannunciato l’impegno contro la realizzazione della Pedemontana continua da parte del Circolo Legambiente di Desio con il Comitato Beni Comuni di Monza e Brianza. È pronta per sabato 16 marzo, la seconda iniziativa della campagna «Exit Usciamone Vivi. No Pedemontana» a cura di Medinforma, la prima si era tenuta a Desio il 25 gennaio.
Come era stato preannunciato l’impegno contro la realizzazione della Pedemontana continua da parte del Circolo Legambiente di Desio con il Comitato Beni Comuni di Monza e Brianza. È pronta per sabato 16 marzo, la seconda iniziativa della campagna «Exit Usciamone Vivi. No Pedemontana» a cura di Medinforma, la prima si era tenuta a Desio il 25 gennaio.
Luogo dell’incontro dove saranno coinvolti genitori e bambini è la Anna Frank di via Giovanni XXIII a Meda. Si parte alle 17 con la proiezione filmato della televisione svizzera italiana
“Pedemontana: uscita Seveso”, con la presenza dell’autore Marco Tagliabue. A seguire Paolo Conte, Legambiente, parlerà di “Pedemontana: attacchi alla salute diossina” presentando nuovi dati e nuove scoperte. Chiude Paolo Crosignani dell’Istituto per lo studio e la cura dei tumori di Milano che illustrerà i rischi dovuti all’inquinamento atmosferico causato dal traffico.
Dalle 16.30 per tutta la durata dell’iniziativa è previsto un laboratorio espressivo per bambini.