Cattaneo, le reazioni dei consiglieri della Brianza

28 marzo 2013 | 22:06
Share0
Cattaneo, le reazioni dei consiglieri della Brianza

consiglio-regionale-2013-apertura-mbPrime impressioni, a caldo, dopo l’insediamento del nuovo consiglio regionale lombardo – X legislatura – sulle parole del neo presidente del consiglio, il pidiellino Raffaele Cattaneo. Al taccuino di MB News consegnati i pareri del settebello brianzolo alla regione, i sette consiglieri regionali che rappresentano la scelta dell’elettorato nostrano.

consiglio-regionale-2013-apertura-mbPrime impressioni, a caldo, dopo l’insediamento del nuovo consiglio regionale lombardo – X legislatura – sulle parole del neo presidente del consiglio, il pidiellino Raffaele Cattaneo. Al taccuino di MB News consegnati i pareri del settebello brianzolo alla regione, i sette consiglieri regionali che rappresentano la scelta dell’elettorato nostrano.

Ridare dignità alla politica e ritagliarsi uno spazio autonomo sempre maggiore, questo, in pillole, il Cattaneo pensiero. Che i consiglieri made in Brianza commentano così.

carugo-stefano-candidato-regionali-pdl

Fedele al proprio stile, franco e diretto, è Stefano Carugo, Pdl: «Dato che Cattaneo ha citato Papa Francesco durante il suo intervento, lo cito a mia volta e dico che è stato molto più conciso durante la sua presentazione in Vaticano. Scherzi a parte, l’intervento è stato importante e significativo: ridare dignità al consiglio, tema rimarcato, è decisamente condivisibile. Unica nota stonata una certa rincorsa al “grillismo” avvertita nelle sue parole. Tagliare i privilegi del caffè alla buvette? Suvvia, il caffè lo paghiamo 0,68 centesimi, al bar più vicino costa 0,80. Non credo siano questi i tagli che ci chiede la gente».

sala fabrizio ass ambiente mb

Il collega di partito, Fabrizio Sala, chiosa: «Mi è piaciuta l’idea di recuperare il rapporto con giudici e magistratura e poi, come dico da anni, 22 camere non hanno senso in Italia, ne basterebbero una centrale e tre locali. Ben venga, dunque, l’autonomia auspicata. È un peccato che la Lega abbia abbandonato l’idea del federalismo».

romeo-massimiliano-piccola

Più critico Massimiliano Romeo, Lega Nord: «Intervento lungo e un po’ “boldrinizzato”, sembrava un programma di governo. Molto in sintonia con le parole di Cattaneo per quanto concerne il cercare di recuperare dignità agli occhi degli elettori. Toccherà a lui guidarci».

fossatiTelegrafico Lino Fossati, lista Maroni: «Condivido l’intervento del Presidente. Pongo l’accento sul regionalismo da portare avanti, un dato essenziale».

Corbetta-gianmarco-M5S

Pragmatismo in casa 5 Stelle, con le dichiarazioni di Gianmarco Corbetta: «Intervento lungo e denso di considerazioni e concetti, alcuni apprezzabili come la partecipazione attiva dei cittadini e i confronti costruttivi con le minoranze. Certo, finché restano solo parole servono a poco. Su un macrotema quale la coniugazione dell’autonomia lombarda con il mantenimento dell’unità nazionale servirà una consultazione all’interno del Movimento».

barzaghi-laura-3-mb

Pungente è Laura Barzaghi, Partito Democratico: «È sembrato un lunghissimo elenco di buone intenzioni: speriamo vengano messe in atto. Macroregione? Non ci interessa, sono sempre più convinta che occorra autonomia agli enti locali, questo sì».

Non siamo riusciti a metterci in contatto con il consigliere democratico Enrico Brambilla, restiamo comunque in attesa delle sue dichiarazioni per integrare l’articolo.