Reti di impresa: al via il progetto dell’Unione Artigiani MB

19 marzo 2013 | 22:02
Share0
Reti di impresa: al via il progetto dell’Unione Artigiani MB

Claudio Vettor responsabile marketing dellUnione Artigiani MbAggregazioni e reti di impresa ad “alto tasso di intelligenza collettiva”. Questi i presupposti su cui verterà l’ambizioso progetto avviato dall’Unione Artigiani di Monza e Brianza, sostenuto dalla locale Camera di Commercio, destinato a individuare mercati, offerte e bisogni attorno ai quali aggregare imprese artigiane, individuarne le leadership trainanti, raggiungere gli obiettivi prefissati.

Claudio Vettor responsabile marketing dellUnione Artigiani MbAggregazioni e reti di impresa ad “alto tasso di intelligenza collettiva”. Questi i presupposti su cui verterà l’ambizioso progetto avviato dall’Unione Artigiani di Monza e Brianza, sostenuto dalla locale Camera di Commercio, destinato a individuare mercati, offerte e bisogni attorno ai quali aggregare imprese artigiane, individuarne le leadership trainanti, raggiungere gli obiettivi prefissati.

“In un momento di crisi costante, interminabile – ha spiegato Claudio Vettor, responsabile marketing dell’Unione Artigiani MB – l’associazione degli artigiani brianzoli ha pensato di mettere le basi per la realizzazione di un sistema di eventi in grado di promuovere le opportunità di aggregazione tra imprese”.

Circa 200 le aziende del territorio brianzolo che l’Unione artigiani auspica di coinvolgere.

L’obiettivo è di originare una o più reti composte da una decine di realtà.” L’iniziativa punta inizialmente a raccogliere l’interesse degli imprenditori, per giungere attorno alla metà di giugno, a un vero e proprio meeting operativo – sottolinea Vettor – Il progetto non mira semplicemente a gestire un evento con lo scopo di trasferire informazioni tra Unione Artigiani e associati, ma di costruire un contesto nel quale ciascun partecipante si senta protagonista in prima persona, contribuendo attivamente a delineare i temi che hanno maggiore forza per emergere, portando alla concreta realizzazione delle idee e dei progetti formulati”.

Una sorta di “incubatore”, dunque, capace di dar vita e sostenere reti di imprese orientate verso un obiettivo a cui l’Unione Artigiani Monza e Brianza garantirà alcuni servizi: dalla consulenza sulla forma giuridica più idonea alla formazione imprenditoriale, dal supporto all’azione commerciale e alla reazione di reti di fornitori, al brand ombrello per essere riconoscibili sul mercato, solo per citarne alcuni. Il progetto sarà poi supportato da una fitta attività di promozione e comunicazione che vedrà l’utilizzo del web e dei social media, dal portale al blog, da Twitter a Youtube.

Per maggiori informazioni rivolgersi all’ufficio marketing e sviluppo Unione Artigiani, tel 02/8375941

Foto: Claudio Vettor, responsabile marketing dell’Unione Artigiani MB