
Vittoria importantissima per il Grande Brianza che consolida il secondo posto nel girone e vede la meta della disputa dei play off per accedere al girone Elìte sempre più vicina. Coach Geddo e Cuomo devono fare i conti con assenze importanti e decidono di schierare Tommy Pellegrini come apertura al posto di Camillo Selvagno indisponibile.
Vittoria importantissima per il Grande Brianza che consolida il secondo posto nel girone e vede la meta della disputa dei play off per accedere al girone Elìte sempre più vicina. Coach Geddo e Cuomo devono fare i conti con assenze importanti e decidono di schierare Tommy Pellegrini come apertura al posto di Camillo Selvagno indisponibile.
La tensione è palpabile vista la posta in gioco ed i ragazzi lo sanno bene. Calcio d’inizio per GBR che tenta da subito di imporre il proprio gioco. Per quasi cinque minuti le due squadre si fronteggiano a metà campo senza che nulla di importante accada. Anzi è Cernusco che approfitta di alcuni placcaggi mal riusciti per avvicinarsi alla linea dei ventidue di GBR. Anche le touche e le mischie sono in parità, quasi sempre a favore di chi introduce l’ovale. Ma dal ottavo minuto GBR cambia marcia e si installata perentoriamente a ridosso della linea dei ventidue avversaria e tenta a più riprese di marcare. Manca però la vivacità e i guizzi delle ali, lasciando praticamente il compito solo alle sgroppate di Lollo Villa che oggi però, non riesce a trovare i varchi giusti per battere i difensori. La linea dei tre quarti di GBR è spesso troppo vicina e schiacciata e questo facilita la difesa di Cernusco il contenimento della azioni di attacco.
Ma la pazienza di GBR viene premiata al 22 esimo con una bella azione sulla fascia sinistra dove finalmente Lollo Villa trova il varco giusto per marcare la prima meta di giornata. Jack Elemi si incarica del calcio di trasformazione da posizione molto defilata e centra i pali per il sette a zero per GBR. L’inerzia del gioco è nelle mani di GBR che non ha difficoltà nel contenere le isolate incursioni di Cernusco. Ma come purtroppo spesso è accaduto in altre partite, i ragazzi di Geddo si rilassano e restano a guardare Cernusco che al 33esimo prova a muovere l’ovale a metà campo in quella che sembra un’azione destinata a l’ovale viaggia fino all’ala destra che è lesta ad infilarsi in meta. Cernusco fallisce la trasformazione e il primo tempo va in archivio sul 7 a 5 per GBR dopo che aveva dominato alla grande il primo tempo concedendo agli avversari pochissimi possessi e pochissimo terreno.
Il secondo tempo inizia con la sostituzione di Dylan D’Ercole per uno stiramento muscolare; subentra Nicholas Romagnoli. Cernusco prende coraggio e mantiene il possesso delll’ovale grazie anche ai numerosi falli fischiati per indisciplina contro GBR e che costringono la squadra dentro la propria metà campo. Al 38 esimo Cernusco ha l’occasione per andare in vantaggio ma fallisce
un calcio da posizione favorevole. GBR non riesce ad uscire dalla propria zona e Cernusco tenta a più di riprese di marcare ma la difesa fa buona guardia e respinge ogni tentativo fermando gli avversari praticamente a pochi centimetri dalla linea di meta. Al 44 esimo la situazione si complica ulteriormente per GBR e Mascheroni si becca un giallo per entrata laterale, dopo che l’arbitro aveva avvisato Frittoli, oggi capitano, per i falli ripetuti. Cernusco ne approfitta e al 47 esimo segna la sua seconda meta centrando
anche i pali con il calcio di trasformazione e tabellone che dice GBR 7 Cernusco 12. I ragazzi di GBR forse feriti nell’orgoglio e consapevoli del fatto che perdere oggi significherebbe quasi certamente rinunciare ai playoff, raddoppiano le energie e partono al contrattacco. Al 51 un altro giallo ma contro Cernusco. E stavolta è GBR ad approfittarsene subito con una bella azione centrale che consente a Ricky Parolini di marcare in mezzo ai pali. Jack ringrazia per la ghiotta occasione e spedisce l’ovale in mezzo ai pali per il controsorpasso e 14 a 12 per GBR. Cernusco non ci sta e moltiplica gli sforzi per andare di nuovo in vantaggio,
complice anche una gestione approssimativa della palla da parte di GBR che ancora una volta fa fatica a guadagnare metri. Nonostante riconquisti molti palloni, la disciplina è scarsa e i falli di fuorigioco consentono a Cernusco di mantenere vive le speranze fino alla fine. Sull’ennesimo cambio di possesso di pallone, Jack non ci pensa due volte e spedisce in out. All’arbitro non resta altro che fischiare la fine della partita.
Missione compiuta ma con quanta sofferenza. Partita scarsa di note tecniche ma molto ricca di emozioni. Ragazzi contratti, nervosi, poco tranquilli hanno giocato ben al di sotto delle loro potenzialità. Si conferma solida la difesa che ha ben contrastato gli avversari nonostante le lunghe e continuate fasi d’attacco avversarie. Buona la disciplina nel primo tempo (solo un fallo fischiato contro) ma peggiore nel secondo con sei falli contro.
TABELLINI:
Under 20 – girone 3
Grande Brianza Rugby vs Cernusco 14 – 12 (7 – 5)
Formazione GBR: 15 Roncaglioni; 14 Cuzzola; 13 Villa; 12 Parolini; 11 Mascheroni; 10 Pellegrini; 9 Elemi; 8 Beretta; 7 Formenti; 6 Rinaldi; 5 Frittoli (cap.); 4 Ferraris; 3 D’Ercole; 2 Scorzelli; 1 Dumini (v. cap.); 16 Marchetti; 17 Mosele; 18 Martignano; 19 Romagnoli;
fonte: ufficio stampa GBR