Vimercate: gli studenti dell’Itis dialogano con lo scienziato Giorgio Scita

Parte il primo appuntamento per gli studenti dell’Itis Einstein di Vimercate del ciclo di conferenze scientifiche di “Incontra lo scienziato”. Oggi, 20 marzo, sarà il turno di Giorgio Scita, scienziato di fama internazionale, che spiegherà come si muovono le cellule nell’organismo, cercando di spiegare ai giovani come si formano le Metastasi.
Parte il primo appuntamento per gli studenti dell’Itis Einstein di Vimercate del ciclo di conferenze scientifiche di “Incontra lo scienziato”. Oggi, 20 marzo, sarà il turno di Giorgio Scita, scienziato di fama internazionale, che spiegherà come si muovono le cellule nell’organismo, cercando di spiegare ai giovani come si formano le Metastasi.
La conferenza che si terrà presso l’IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare) di Milano, centro di ricerca oncologica ad alta tecnologia, vedrà interagire 45 ragazzi dell’Einstein di Vimercate direttamente con Giorgio Scita, “cervello” tornato in Italia dopo importanti esperienze all’estero, da Berkeley in California al National Cancer Institute di Bethesda, sempre negli Stati Uniti.
Sarà un’occasione unica per gli studenti dell’istituto vimercatese, che potranno alimentare la loro passione per la Scienza vivendola “in diretta”, raccontata in prima persona da chi la fa oltre che essere da stimolo per qualcuno di loro per capire quale facoltà seguire alla fine dei cinque anni di scuola.
La conferenza può essere seguita anche in streaming dal sito http://www.ifom.eu/it/scienza-societa/conferenze-scientifiche/calendario-conferenze/ e interagendo in tempo reale con lo scienziato facendo domande in diretta tramite la pagina Facebook del centro Ifom.