Vimercate: Yamaha e Istituto Floriani tornano a collaborare

12 marzo 2013 | 22:02
Share0
Vimercate: Yamaha e Istituto Floriani tornano a collaborare

vimercate-floriani-yamahaLa sede Yamaha di Gerno di Lesmo e l’Istituto Floriani di Vimercate tornano nuovamente a braccetto per creare i meccanici e gli esperti di moto del futuro. Da quest’anno i ragazzi di terza, quarta e quinta potranno tornare a scoprire i segreti della grande multinazionale giapponese che ha la sua sede italiana in Brianza.

vimercate-floriani-yamahaLa sede Yamaha di Gerno di Lesmo e l’Istituto Floriani di Vimercate tornano nuovamente a braccetto per creare i meccanici e gli esperti di moto del futuro. Da quest’anno i ragazzi di terza, quarta e quinta potranno tornare a scoprire i segreti della grande multinazionale giapponese che ha la sua sede italiana in Brianza.

È stato presentato nella sala Cleopatra del comune di Vimercate alla presenza del sindaco Paolo Brambilla e dell’assessore provinciale all’istruzione Giuliana Colombo, il nuovo progetto di collaborazione fra l’Istituto professionale Floriani e la casa motociclistica Yamaha. Un progetto simile era stato realizzato nel 2008.

Presenti anche il dirigente scolastico dell’IIS Floriani, Enrico Danili, l’ingegnere Gianni Conato, responsabile per Yamaha del progetto “Yamaha technical school” e l’ingegnere Luciano Pascuzzo, Responsabile per IIS Floriani della formazione dei ragazzi destinati allo stage.

vimercate-yamaha-moto“Siamo molto soddisfatti di aver concluso questo accordo e di averlo fatto firmando l’atto ufficiale all’interno del comune di Vimercate – spiega Conato – I ragazzi del Floriani avranno una grandissima opportunità che li porterà a conoscere il mondo delle moto e della meccanica direttamente nell’azienda e seguendo un corso che di solito è rivolto solo agli addetti al lavoro, come i meccanici delle officine specializzate”.

Il corso è aperto a tutti gli studenti del triennio conclusivo con indirizzo di “Tecnico della manutenzione e assistenza tecnica”: il percorso formativo potrà essere seguito o nella fabbrica di Gerno oppure all’interno delle officine Yamaha del gruppo “Valli”.

“In un momento in cui il tessuto lavorativo italiano si sta fortemente sfilacciando è un segnale forte questo tipo di collaborazione – afferma il sindaco di Vimercate Paolo Brambilla – il comune non poteva che ospitare nelle sue sale di rappresentanza quello che considero un messaggio di speranza per il futuro e anche un messaggio positivo per la scuola pubblica”.