Acconciatori ed estetisti a confronto. Grande successo dell’incontro di approfondimento tecnico per la categoria

8 aprile 2013 | 22:03
Share0
Acconciatori ed estetisti a confronto. Grande successo dell’incontro di approfondimento tecnico per la categoria

Partecipazione animata e propositiva ieri sera all’incontro riservato alla categoria Benessere e promosso dalla sezione di Lissone di APA Confartigianato. Il meeting è stato occasione per discutere e approfondire le novità del recente Regolamento regionale della professione, il tema dell’affitto della poltrona e le opportunità formative per il settore.

Partecipazione animata e propositiva ieri sera all’incontro riservato alla categoria Benessere e promosso dalla sezione di Lissone di APA Confartigianato. Il meeting è stato occasione per discutere e approfondire le novità del recente Regolamento regionale della professione, il tema dell’affitto della poltrona e le opportunità formative per il settore.

Gli imprenditori hanno portato numerose proposte in merito, chiedendo in particolare più controlli per le attività abusive e low cost e un riconoscimento per gli esercizi di alta qualità.

Presenti al tavolo dei relatori Giovanni Mantegazza e Simona Viganò, rispettivamente Presidente della sezione lissonese di APA e responsabile dell’ufficio, l’avv. Claudio Venghi, consulente di Confartigianato Lombardia, Fabrizio Messina in qualità di esperto dell’Associazione e Adriano Corioni dell’Ecfop di Carate Brianza. L’Amministrazione Comunale ha partecipato con il Sindaco Concettina Monguzzi e Angela Levatino – dirigente presso l’assessorato allo Sviluppoeconomico e Politiche giovanili

«Vogliamo dar voce alle istanze delle nostre piccole imprese perché uniti si è più forti – ha commentato Mantegazza – Per questo parte proprio da Lissone un progetto pilota ad hoc per le Categorie che vedrà l’Associazione sempre più in ascolto delle loro diverse esigenze. Abbiamo riscontrato grande disponibilità da parte dell’Amministrazione comunale che si è dimostrata attenta alle problematiche delle imprese, vera ricchezza della nostra città.»

L’opera a favore della Categoria proseguirà ora con la costituzione di un tavolo di lavoro e la calendarizzazione di nuovi incontri in cui affrontare operativamente i dettagli delle complesse questioni emerse nella serata lissonese e nei precedenti appuntamenti di Giussano, Seregno e Arcore.