Brugherio, 10 candidati sindaco già ai cancelletti di partenza

8 aprile 2013 | 22:04
Share0
Brugherio, 10 candidati sindaco già ai cancelletti di partenza

brugherio-comunePer ultimo è arrivato il candidato sindaco del Pdl. Forse il più atteso in un parterre che conta dieci nomi di rilievo che si contendono la poltrona di primo cittadino dopo che, la scorsa primavera, il Comune guidato dal leghista Maurizio Ronchi è stato commissariato. E proprio per le lotte di maggioranza tra lega e pdl.

brugherio-comunePer ultimo è arrivato il candidato sindaco del Pdl. Forse il più atteso in un parterre che conta dieci nomi di rilievo che si contendono la poltrona di primo cittadino dopo che, la scorsa primavera, il Comune guidato dal leghista Maurizio Ronchi è stato commissariato. E proprio per le lotte di maggioranza tra lega e pdl.

Ma adesso che il partito è rinnovato il nome è stato fatto. Si tratta di Roberto Assi, 28 anni, che ha iniziato la carriera politica cittadina come il più giovane presidente della consulta nel Quartiere Sud e fino a marzo 2012 è stato capogruppo in consiglio comunale e componente della commissione urbanistica e lavoro pubblici. Una candidatura nel segno di unità e rinbnovamento. «Sussidiarietà, ascolto delle associazioni e delle professionalità coinvolte nel campo dei servizi alla persona, ma anche ascolto del mondo del lavoro: da questo nascerà il programma con grande apertura alla città – ha detto Assi – con attenzione ad un nuovo Pgt che guardi al verde e soprattutto ad una nuova viabilità e visione della città».

Assi e la sua lista sono sostenuti dal movimento di cui fa parte egli stesso, insieme alla portavoce del partito Mariele Benzi (ex assessore all’istruzione) Brugherio Popolare Europea e – a quanto confermato – ad alleanze politiche che «potrebbero riservare non poche sorprese».

Altro non si sa, di certo uno dei primi a complimentarsi con il giovane candidato di centrodestra su facebook è stato Marco Troiano, candidato sindaco del centrosinistra sostenuto dal Partito Democratico, dalla lista civica Brugherio è tua e da Sinistra ecologia e libertà. Lui e i suoi presenteranno ufficialmente il programma alla città il prossimo 11 aprile.

Tra i volti nuovi c’è Vincenzo Panza, coordinatore dell’Associazione Nazionale Carabinieri cittadina che si presenta a capo della lista Progetto Brugherio; ci riprova Maurizio Ronchi, sindaco uscente, ricandidato dalla Lega Nord che vuole riprendere da dove ha lasciato e Carlo Nava, ex vicesindaco, candidato con la lista civica Uno sguardo oltre insieme alla ex collega di giunta Rossella Zaffino e a Giampiero Corno ex capogruppo del Pdl in consiglio prima di Assi; Massimiliano Balconi, outsider della politica, commercialista 42enne, è sostenuto dalla lista civica Per Brugherio, nella quale sono confluiti l’ex assessore alla cultura Enzo Recalcati, e che sta riscuotendo molto interesse; Andrea Monachino, scelto nelle comunarie del 22 marzo, è il portavoce sindaco della locale sezione del Movimento 5 stelle, infine c’è Paolo Mancini, delegato Fiom in Candy con il Movimento dei Disabili.

L’unico candidato che si definisce totalmente a sinistra e alternativo al Pd è Nicola Vulpio della lista “A sinistra Brugherio in comune!” che si sta ancora costituendo sulle ceneri dello scomparso Idv. Scomparso del tutto l’Udc e Fli si attendono sorprese dall’ex assessore Francesca Pietropaolo che ha presentato un suo progetto per la città, non ancora definito, un movimento che si ispira al centrodestra di soli cittadini.