
L’Asilo dei Cuccioli è stato riaperto. Assieme alla primavera arrivano, purtroppo, anche intere cucciolate di gattini indesiderati, e si moltiplicano i ritrovamenti di mici abbandonati. La stagione è stata “inaugurata” nella seconda metà del mese di marzo: una dozzina i piccoli che, ad oggi, sono già stati salvati.
L’Asilo dei Cuccioli è stato riaperto. Assieme alla primavera arrivano, purtroppo, anche intere cucciolate di gattini indesiderati, e si moltiplicano i ritrovamenti di mici abbandonati. La stagione è stata “inaugurata” nella seconda metà del mese di marzo: una dozzina i piccoli che, ad oggi, sono già stati salvati.
Merito della fitta rete di volontari e collaboratori che accolgono nelle proprie case, in attesa di una sistemazione definitiva, i gatti più piccoli e deboli.
«Sono i primi di un’interminabile serie – dichiara Enpa in una nota stampa – Per la maggior parte senza la mamma, continueranno ad arrivare fino a ottobre inoltrato: nei limiti delle nostre forze e disponibilità cercheremo di dar loro una possibilità di sopravvivenza».
Proprio per questo motivo l’ente, come ogni anno, è alla ricerca di famiglie che possano occuparsi temporaneamente dei cuccioli: «Chi si rende disponibile ad affrontare questa nuova avventura – prosegue Enpa – potrà decidere quanti mici accogliere e di quanti giorni o mesi, in base ovviamente al tempo che può dedicare loro, allo spazio in casa e alla propria esperienza pregressa».
Tutte le visite veterinarie verranno eseguite presso il gattile di Monza, così come verranno forniti, a carico di Enpa, i trattamenti antiparassitari, eventuali farmaci, i vaccini e il latte specifico per i gattini più piccoli. Sempre a disposizione con consigli e assistenza, inoltre, operatori, responsabili e i volontari più esperti.
Per informazioni scrivere a juliet.berry@enpamonza.it e consultare il sito www.enpamonza.it.
Fotografia: archivio MB News.