Porte basculanti e inferriate: dalla fabbrica di Monza al mondo, via web, con Officine Locati

2 aprile 2013 | 22:01
Share0
Porte basculanti e inferriate: dalla fabbrica di Monza al mondo, via web, con Officine Locati

officine locati - gruppo 1La Brianza è (o era?) terra di aziende, in particolare manifatturiere e metalmeccaniche; tra queste, un posto di rilievo lo meritano sicuramente le Officine Locati di Monza, inserita nell’Albo delle Aziende Storiche, che producono serrande avvolgibili, recinzioni e grigliati.

officine locati - gruppo 1La Brianza è (o era?) terra di aziende, in particolare manifatturiere e metalmeccaniche; tra queste, un posto di rilievo lo meritano sicuramente le Officine Locati di Monza, inserita nell’Albo delle Aziende Storiche, che producono serrande avvolgibili, recinzioni e grigliati.

Incontriamo il Dottor Guido Locati, l’Amministratore, insieme al cugino Paolo, Ingegnere.

MBNews: Dott. Locati, ci può descrivere la vostra azienda e la sua attività?

Officine Locati: L’attività principale di Officine Locati è la produzione di chiusure di sicurezza in acciaio, come serrande avvolgibili, porte box, inferriate blindate e persiane, oltre a grigliati industriali e le recinzioni; l’anno di fondazione è il 1925, quando mio nonno, omonimo, iniziò l’attività artigianale di fabbro (ancor oggi possiamo vedere la recinzione e le opere di officine locati 1925 150dpi ritcarpenteria in ferro battuto dell’area ex “Macello”). Fu seguito ed aiutato dai figli Giuseppe, Ingegnere, ancor oggi attivo in azienda, ed il Rag. Mario, purtroppo scomparso; mio cugino Paolo ed io continuiamo oggi l’attività. Una apposita e dettagliata sezione sulla nostra storia aziendale è presente sul sito www.officinelocati.com .

MBNews: Quali sono i tratti caratteristici della Vostra azienda?

Officine Locati: “Siamo gli unici, in Italia, a produrre internamente ogni singolo componente delle nostre chiusure; l’innovazione di prodotto è un altro tratto distintivo, che ci ha portato, anche di recente, a presentare l’unico portone sezionale ad avvolgimento superiore, la porta box basculante senza contrappesi e le inferriate interne; inoltre in quasi nove decenni di attività abbiamo creato una rete capillare di installatori qualificati in Brianza, a Milano e tutto il nord Italia, che raggiungiamo direttamente o via web.

MBNews: Appunto, il web… quale rapporto avete con le “nuove tecnologie”?

Officine Locati: La nostra è una attività manifatturiera classica, un Made in Monza D.O.C. direi, che già da anni è supportata da una intensa attività internet: abbiamo siti internet in sei lingue (italiano, inglese, tedesco, russo, arabo, turco), con configuratori in grado di elaborare preventivi prezzi on-line, sia per i privati consumatori che per aziende; essere leader nella produzione non è sufficiente:Officine Locati Monza 2000 oggi bisogna eccellere anche nella comunicazione commerciale e nel servizio.

MBNews: Se dovesse riassumere in un motto?

Officine Locati: “innovazione nella tradizione”, senza dubbio; la nostra attività produttiva è fortemente radicata sul suo territorio, Monza e la Brianza (siamo membri di Confindustria, sponsor della Monza Montevecchia ecoTrail e del Museo Etnologico), ma ciò che facciamo, come lo facciamo, come e dove lo valorizziamo, cambia a ritmo frenetico; a restare immutati sono i cardini che aveva posto mio nonno: qualità, serietà, affidabilità nel tempo.

Alcuni, scimmiottando gli anglofoni, la chiamano “mission”; per noi sono princìpi quotidiani.

Per maggiori informazioni ricordiamo www.officinelocati.com

nella prima fotografia a partire dall’alto, “le Officine Locati, oggi”, a seguire “La costruzione del primo capannone, negli anni ’30” e “Le Officine Locati, nel 2000, con il capostipite”.