Seveso si prepara al voto. Ecco la rosa dei candidati

22 aprile 2013 | 22:05
Share0
Seveso si prepara al voto. Ecco la rosa dei candidati

sevso-comune-mbI nove di Seveso si fanno avanti. In vista delle elezioni del 26-27 maggio, sotto gli occhi del commissario straordinario Adriana Sabato, si solleva il dibattito politico e spuntano nomi, vecchi e nuovi.

sevso-comune-mbI nove di Seveso si fanno avanti. In vista delle elezioni del 26-27 maggio, sotto gli occhi del commissario straordinario Adriana Sabato, si solleva il dibattito politico e spuntano nomi, vecchi e nuovi.

La giunta comunale di Seveso è stata sciolta a fine 2012 per mancata approvazione del bilancio previsionale e dissapori fra Pdl e Lega relativamente ad un accordo per la realizzazione di un casello della Pedemontana a Barruccana, ma il sindaco uscente MassimoDonati non teme la sfida e circolano voci della sua probabile ricandidatura, oppure c’è la possibilità di una candidatura dell’ex assessore Luca Volpi e del presidente di Aspes Antonio Matta. Si dice che anche Massimo Vaccarino abbia dato la sua disponibilità al partito. Nulla è ancora ufficiale.

Fra i suoi rivali storici c’è PaoloButti, che aveva perso proprio contro Donati al ballottaggio del 2008. Butti è stato confermato candidato per il PD con le primarie di gennaio, raggiungendo il 62,9 per cento dei voti. A sostenerlo c’è anche la lista civica “Impegno E’ Servizio”.

Pare tornare alla carica anche ClementeGalbiati, 63 anni di area centro destra. Sindaco per due mandati dal 1998 al 2008, Galbiati tenta la tripletta con la lista civica “Popolari per Seveso” nata da “Con Marzorati per Seveso”.

Notizie anche da un altro ex alleato di Donati, Lega Nord, la terza forza politica di Seveso, si era già pronunciata contraria alle politiche del PdL durante la scorsa estate. Oggi sui blog del Carroccio si scatenano critiche contro Donati, mentre il partito candida Luca LuigiAllievi, l’ex assessore a Cultura, Identità e Tradizioni locali, Comunicazione istituzionale.

Fra le liste civiche c’è anche “Seveso viva” nata nel 2006. Quarta nei risultati elettorali del 2008, la lista civica ricandida il suo fondatore, DanieleTagliabue, e presenta on line i piani per risolvere i disagi urbanistici.

Il Movimento 5 Stelle è pronto a schierare MassimilianoAlbericci. Mentre Fratelli d’Italia punta sul candidato trentottenne MarcoMastrandrea. Tenta anche la corsa alla poltrona NicolaTallarita, area PdL, supportato da “Tallarita per Seveso” e “Stare insieme per Baruccana e Meredo”. Da ultimo un nuovo nome, Roberto Pagani, dirigente scolastico dell’istituto Ballerini dal 2000, si presenta con la lista civica “Seveso nel cuore”.

Diffuso fra tutti lo spirito di rinnovamento: si inneggia alla politica della trasparenza e delle soluzioni concrete. Ma sono viabilità e piano edilizio i temi più cari ai cittadini. Seveso è tagliata da sette passaggi a livello e da una superstrada (la Milano-Meda-Lentate): la campagna elettorale si giocherà sulle proposte dei nove candidati per congiungere meglio le parti, politiche e geografiche. Per l’ufficialità dei nomi si deve aspettare il fine settimana quando saranno consegnate le liste.

Ultimo aggiornamento 25 aprile 2013