Vimercate, pericolosità nuove rotonde Sp2

7 aprile 2013 | 22:06
Share0
Vimercate, pericolosità nuove rotonde Sp2

vimercate-bananina-rotonde2Mercoledì abbiamo pubblicato una lettera inviata da un lettore che segnalava la pericolosità delle nuove rotatorie sulla strada provinciale Sp2 all’altezza dell’ingresso di Vimercate.

vimercate-bananina-rotonde2Mercoledì abbiamo pubblicato una lettera inviata da un lettore che segnalava la pericolosità delle nuove rotatorie sulla strada provinciale Sp2 all’altezza dell’ingresso di Vimercate.

Decisi a verificaresiamo andati sul posto indicato e proprio lì abbiamo trovato a terra alcuni pezzi di un paraurti, segno di un incidente appena successo che ne conferma la pericolosità.

Abbiamo avuto quindi la controprova di come le due rotatorie, costruite dal comune per sopportare un traffico urbano molto più leggero, sono ora un pericolo per gli automobilisti. La loro costruzione è stata fatta come richiesto dalla società Serravalle, in funzione della realizzazione dell’innesto fra l’uscita della tangenziale Vimercate sud e la Bananina.

vimercate-bananina-incidentTenendo conto che i lavori per l’ultima tratta sono partiti martedì e si protrarranno per almeno un mese, la “vecchia” provinciale e le sue nuove rotonde saranno solcate da migliaia di auto ogni giorno: i dati forniti dalla Polizia Locale dicono che sulla Sp2 passano 27mila veicoli al giorno.

Siamo stati per cinque minuti ad osservare il traffico all’altezza della rotonda e per almeno tre volte si è sfiorato un tamponamento: chi arriva da Concorezzo-Villasanta sembra non aver ancora digerito la nuova viabilità e l’obbligo di dare la precedenza, di fatto non considerando gli automobilisti diretti verso via Santa Maria Molgora.

Le rotatorie sono state segnalate anche da segnali luminosi – afferma l’assessore ai lavori pubblici Guido Fumagalli – a breve verrà rifatta la segnaletica orizzontale, un lavoro non fatto fino ad ora dato le pessime condizioni climatiche. Abbiamo chiuso lo svincolo verso Vimercate che veniva spesso preso per errore. Ad oggi non abbiamo preso in considerazione il fatto di posizionare un dosso mobile, ma se servirà ne discuteremo con la Polizia Locale”.

La colpa è di chi guida e che non rispetta la segnaletica presente, ma forse il comune potrebbe intervenire mettendo in sicurezza la strada con qualche accorgimento per evitare che accadano episodi ben più gravi rispetto ad un paraurti andato in frantumi. La lettrice che ci ha scritto suggeriva per esempio un dosso, soluzione che però sembra non troverà spazio per via della presenza dell’ospedale.

“A brevissimo verrà rifatta la segnaletica orizzontale per aiutare ancora di più il rispetto delle nuova viabilità – spiega Vittorio De Biasi, comandante della Polizia Locale di Vimercate – per quanto riguarda il posizionamento di dossi rimovibili non credo verrà fatto: è un tratto di strada posto vicino all’ospedale e per il transito delle ambulanze è sempre preferibile non mettere nessun tipo di ostacolo“.