
A colazione non posso mangiare sempre brioches al cioccolato. Nemmeno, come finto escamotage, pan brioche ricoperto da strati di crema alle nocciole. Mi spiace, davvero tantissimo, ma non posso.
A colazione non posso mangiare sempre brioches al cioccolato. Nemmeno, come finto escamotage, pan brioche ricoperto da strati di crema alle nocciole. Mi spiace, davvero tantissimo, ma non posso. Ogni tanto dovrò pur cambiare, ne va del mio bene. Così, a malincuore, ho sfrugugliato nel mio ricettario alla ricerca di qualcosa di altrettanto goloso. Ecco quello che ho trovato: un plum cake al cocco e yogurt.
Ingredienti
100 grammi di farina 00
una bustina di lievito per dolc
due uova
100 grammi di zucchero bianco
un vasetto di yogurt bianco
80 grammi di cocco grattugiato
50 grammi di burro
la scorza grattugiata di mezzo limone
un pizzico di sale
Difficoltà: nessuna
Tempo: 10 minuti per la preparazione più altri 30 di cottura in forno
Preparazione
Verso farina, lievito, scorza di limone e un pizzico di sale in una capiente terrina. Aggiungo le uova, una alla volta, e mescolo con cura, stando attenta a non formare grumi. Unisco a questo punto all’impasto anche il burro fuso, lo zucchero, lo yogurt (io ovviamente bianco non l’avevo, ne ho usato uno all’ananas che ha fatto comunque la sua figura) e, da ultimo, il cocco grattugiato. Rivesto di carta da forno uno stampo da plum cake, vi verso il mio impasto e metto a cucinare per circa mezz’ora in forno preriscaldato a 180°. Lascio raffreddare ill plum cake e ne spolvero la superficie con una dose generosa di cocco.