Business Matching, Confindustria MB fa incontrare oltre 450 imprese

Vola veloce il business a Monza e Brianza. L’occasione per mettere le ali alle imprese è stata offerta ieri dal Gruppo Giovani di Confindustria MB che ha organizzato presso l’autodromo di Monza un evento di “matching” dove oltre 450 imprenditori si sono incontrati.
Un successo da diversi punti di vista: perché in tanti hanno partecipato anche se oggi con la crisi è sempre più difficile lasciare anche per poche ore la propria impresa e perché il fare network non è stato solo lì in quel momento, ma anche nelle fasi preliminari quando con il Gruppo Giovani hanno collaborato per la buona riuscita il comitato della Piccola Industria guidata da Alessio Barbazza, il gruppo giovani di Apa Confartigianato, il Distretto Green High Tech, l’ANCE (giovani), il BBC (Brianza Business Club), Social2Business, BNI (Business Network International).
Proposti ben 21 gruppi tematici che spaziavano dalle questioni legali a quelle legate alla comunicazione. Molto seguiti sono stati quello sulle reti d’impresa (Le reti come nuovo sistema d’aggregazione per vincere le sfide di domani), quello sul passaggio generazionale (di padre in figlio; generare il futuro dell’azienda) e quello su Expo 2015 (Proposte e iniziative concrete per uno sviluppo territoriale). Sono andati bene anche tutti gli altri soprattutto perché l’oggetto delle discussioni erano i temi che più oggi interessano chi fa impresa.
«Non c’è solo la voglia di fare, ma oggi purtroppo sul viso degli imprenditori si legge anche tanta preoccupazione per la situazione attuale – ha affermato Andrea Dell’Orto, neo presidente della Confindustria locale – Con questo evento si vuole cercare di andare oltre e di fare rete per sconfiggere la crisi».
Un rete fitta, fatta di scambio di impressioni, di interessi e anche, anzi soprattutto, di bigliettini da visita. Perché l’obiettivo del Business Matching è proprio quello di far incontrare domanda e offerta, ma non solo. «Oltre ad aver conosciuto aziende che potrebbero essere nostre fornitrici – ha affermato Giuseppe Maresca della During, agenzia per il lavoro – Ho incontrato un nome che potrebbe essere la soluzione ad un problema che ha un mio cliente. Questo è fare networking!».
L’evento è stato curato da Ivan Bizzo, imprenditore appartenente al direttivo del Gruppo Giovani Industriali di Monza e Brianza, che si è avvalso della collaborazione di tutto il Gruppo Giovani imprenditori di Monza e Brianza per la buona riuscita dei tavoli di lavoro. «È andata oltre le più rosee aspettative – ha commentato quindi Francesco Ferri, il presidente del Gruppo – Non basta più il nostro entusiasmo per sconfiggere la crisi, ma per accendere la miccia del cambiamento è necessario fare qualcosa di più, e oggi lo abbiamo fatto facendo incontrare oltre quattrocento aziende».
In circa venti minuti un relatore introduceva il tema del tavolo di lavoro e poi ogni partecipante aveva l’opportunità di presentare la propria realtà. Alla fine veniva spontaneo darsi la mano e con quello che potrebbe essere un possibile partner soffermarsi quei minuti in più per approfondire la conoscenza. E di strette di mano ce ne sono state tante.
Come se non bastasse nella seconda parte dell’incontro era il momento del “one to one”: due minuti per capire, per annusare l’affare da fare assieme. E così per venti minuti. Seduti uno di fronte all’altro.
Tra i tanti volti noti della Brianza c’era anche da Brescia Matteo Gatti quello di The Apprentice, il programma per aspiranti imprenditori che ha visto conduttore Flavio Briatore. «Questo è stato un bel momento, utile – ha commentato Gatti – Per nulla una perdita di tempo».
E pensarla così alla fine erano in molti da Aldo Varenna, private banker della Edmon De Rothschild, a Giacomo Piccini, direttore del Distretto Hight Tech di Monza e Brianza, che anche sottolineato come tanti siano stati gli spunti di riflessione emersi.
Un scambio di informazioni, di esperienze e il tutto in poche ore utili ma non sufficienti. E allora, l’evento diventa virtuale sul sito internet www.mbbusinessmatching.it a cui tutti i partecipanti hanno accesso ad un area riservata per continuare a tessere relazioni. Lì tra l’altro troveranno anche quegli spot da 60 secondi che ieri sono stati girati in diretta per presentare alcune delle aziende presenti.
Non è mancata la beneficenza: uno spazio di visibilità è stato dato sia a Cancro Primo Aiuto sia il Comitato Maria Letizia Verga.