È nato “Parola al Mapelli”, giornale online studentesco che parla al Mondo

30 maggio 2013 | 22:04
Share0
È nato “Parola al Mapelli”, giornale online studentesco che parla al Mondo

parola al mapelli- classe IV MercurioIeri il battesimo. Con una certa emozione gli studenti della classe IV A Mercurio, dell’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri, Achille Mapelli di Monza, di fronte al preside Enrico Danili e ai rappresentanti di Istituto hanno scelto, in realtà, proiettato per la prima volta in pubblico “Parola al Mapelli”, il loro giornale online.

parola al mapelli- classe IV MercurioIeri il battesimo. Con una certa emozione gli studenti della classe IV A Mercurio, dell’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri, Achille Mapelli di Monza, di fronte al preside Enrico Danili e ai rappresentanti di Istituto hanno scelto, in realtà, proiettato per la prima volta in pubblico “Parola al Mapelli”, il loro giornale online.

Il giornale si può leggere cliccando qui, e ha già tutte le caratteristiche tecniche dei grandi giornali online: l’essere multimediale, l’intuitiva navigabilità, la possibilità di commentare gli articoli e condividerli nei social network. Il progetto nasce con l’ambizione di creare una vera “azienda”, un società editrice con tutto ciò che comporta. E allora non solo c’è chi scrive, ma anche chi si occupa dell’amministrazione, chi del commerciale e chi della pubblicità.

volatino - la parola al mapelliIl giornale è un prodotto intellettuale collettivo e mai questa definizione è stata più vera per il “Parola al Mapelli”, che è il frutto del confronto tra gli studenti, i professori, Rita Minelli (Economia Aziendale), Lorella di Giulio (Italiano), Annamaria Pollola (Informatica) e Giulio Falco (Informatica) e anche il sottoscritto. Questo è stato un lavoro che la classe IV A Mercurio ha fatto anche assieme al sottoscritto, Matteo Speziali, che grazie a diversi incontri si è confrontato con la classe per giunger a creare il “loro” giornale online. Non sono mancate le occasioni di confronto sui temi da trattare e quelle più legate alla professione sia di editore sia di giornalista. Veloce è stata la risposta degli studenti. Veloce e appassionata.

Oggi Mara Malorgio è la capo redattrice, che coordina il lavoro della redazione assieme a Francesca Chiaro. In amministrazione c’è il gruppo formato da Chiara Guidazzi con la collaborazione di Valeria Di Giacomo e Greta Malorgio. Per la parte finanziaria la capogruppo è Ylenia Tufano con la collaborazione di Cagliani Debora. Alla ricerca e svilluppo ci sono Baccichet SIlvia con la collaborazione di Davide Tripodi.

Al reparto commerciale ci sono Carolina Stetco con la collaborazione di Stefano D’Ambra, Davide Rigon e Alessandro Brunetti. La per la parte tecnica ci sono Manuel Montesano con la collaborazione di Davide Gavazzi.

Al marketing il gruppo composta da Timothy O’Donnell con Norman Vergani, Ionela Manole e Greta Porta. Al personale, infine, Giorgia Teruzzi Giorgia con la collaborazione di Cristina Chioda e Mirco Prisco.

Ed ecco nomi di tutti gli altri componeti della classe che hanno reso un’idea, una realtà: Brunetti Alessandro, Cagliani Debora, Chioda Cristina, Di Giacomo Valeria, Guidazzi Chiara, Rigon Davide, Stetco Carolina, Teruzzi Giorgia, Tripodi Davide.

Buon lavoro, e che questo sia solo l’inizio di un lungo viaggio.

parola al mapelli relatori