
Il pragmatismo di un sindaco al servizio di Expo. Il «brianzolo» Fabrizio Sala, ex primo cittadino di Misinto targato Pdl ed ex assessore all’Ambiente della Provincia, è stato nominato dal governatore Roberto Maroni sottosegretario con delega appunto all’Esposizione universale del 2015 e all’Internazionalizzazione delle imprese.
Il pragmatismo di un sindaco al servizio di Expo. Il «brianzolo» Fabrizio Sala, ex primo cittadino di Misinto targato Pdl ed ex assessore all’Ambiente della Provincia, è stato nominato dal governatore Roberto Maroni sottosegretario con delega appunto all’Esposizione universale del 2015 e all’Internazionalizzazione delle imprese.
Il primo obiettivo da raggiungere è l’organizzazione dell’evento che si terrà in Villa Reale il prossimo giugno per lanciare i contenuti di Expo. Sala, 41 anni, sposato con un bambino, è un libero professionista e lavora come consulente finanziario e consulente aziendale dal 1995.
Ha iniziato l’attività politica nel 1995 come consigliere comunale nel suo paese, Misinto, diventandone poi sindaco nel 1999 a soli 27 anni. Nel 2004 è stato riconfermato primo cittadino per il secondo mandato fino al 2009, ed è tuttora consigliere comunale. Poi, la nomina ad assessore provinciale e anche a quella di vice presidente della Provincia, il tutto accompagnato da un biennio (2005 – 2007) durante il quale ha ricoperto la carica di coordinatore provinciale del suo partito. Expo, ed è quasi inutile dirlo, sarà una vetrina per tutte le aziende brianzole (e non solo).
«L’apertura e l’integrazione con i mercati internazionali deve continuare a rappresentare per l’economia brianzola e lombarda uno dei fattori d’eccellenza – spiega Sala -. L’attrazione di investitori esteri in settori selezionati d’interesse prioritario ricopre un ruolo strategico». E ancora: «La delega a Expo ben si sposa e si coniuga con quella dell’internazionalizzazione delle imprese, che nel 2015 dovranno essere i soggetti principali dell’interesse e dell’attenzione delle delegazioni estere che arriveranno a Milano e in Brianza, dove Villa Reale sarà sede istituzionale di riferimento e sede di rappresentanza ufficiale dell’evento»