Il Parco di Monza e i cani senza guinzaglio. In arrivo aree dedicate?

30 maggio 2013 | 22:08
Share0
Il Parco di Monza e i cani senza guinzaglio. In arrivo aree dedicate?

parco-di-monza-caneUna passeggiata al Parco di Monza, complice la bella stagione, – ci si augura definitivamente in arrivo – molti brianzoli ne approfittano. Eppure, per qualcuno può diventare un problema.

parco-di-monza-caneUna passeggiata al Parco di Monza, complice la bella stagione, – ci si augura definitivamente in arrivo – molti brianzoli ne approfittano. Eppure, per qualcuno può diventare un problema.

Specie se nel parco girano cani liberi e senza museruola. Come documenta un lettore, attraverso una mail. «Troppe volte mi sono trovato questi animali, anche di grossa taglia, lasciati deliberatamente senza guinzaglio e senza museruola che corrono anche nei vialoni di scorrimento come Viale Cavriga in mezzo a persone, anziani e bambini». Cosa dice il regolamento?

A rispondere è il Consorzio della Villa Reale, che cita la norma: «Nel regolamento vigente i cani nei Giardini Reali devono essere tenuti al guinzaglio mentre nel Parco potranno accedere tenuti al guinzaglio o liberi, purché muniti di museruola sotto la vigilanza del proprietario che ne risponde direttamente; art.27 parte terza. Nella bozza del nuovo regolamento del Parco Reale e dei Giardini, sono allo studio soluzioni differenti tra cui le aree dedicate ai cani non recintate, visto il vincolo monumentale a cui è sottoposto tutto il complesso. Siamo in contatto con altri parchi vicini per verificare tutte le soluzioni possibili per creare un Parco sicuro per tutti i fruitori umani e animali».

Lettori di MB News e utilizzatori del Parco, qual è la reale situazione? Quanti di voi rispettano la norma? Portate il vostro cane sempre al guinzaglio? Lo lasciate libero munito di museruola? Vedreste di buon occhio l’istituzione di aree dedicate ai vostri amici a quattro zampe?