Il supercomando Colli Briantei fa un bilancio: più controlli e efficienza

7 maggio 2013 | 22:03
Share0
Il supercomando Colli Briantei fa un bilancio: più controlli e efficienza

polizia-locale-mbIl neonato supercomando di polizia locale dei Comuni di Usmate, Lesmo, Camparada e Correzzana fa una prima analisi dopo il primo mese di servizio: bilancio positivo, anche dal punto di vista delle varie amministrazioni.

polizia-locale-mbIl neonato supercomando di polizia locale dei Comuni di Usmate, Lesmo, Camparada e Correzzana fa una prima analisi dopo il primo mese di servizio: bilancio positivo, anche dal punto di vista delle varie amministrazioni.

Salta all’occhio un dato: nonostante il territorio ampio da sorvegliare i vigili hanno intensificato i turni sul territorio, snellendo i tempi per le varie procedure burocratiche. Ma spunta la critica di Luigino Ripamonti (Lesmo da Vivere).

Il servizio è nato ad inizio aprile, non senza perplessità circa la sua efficienza. Il territorio da vigilare è ampio, 19 chilometri quadrati e circa 23mila abitanti, e gli organici di alcuni comandi erano sottodimensionati. Invece i 10 vigili coinvolti nel comando unificato Colli Briantei, secondo i dati diramati settimana scorsa,  hanno svolto un ottimo lavoro, intensificando i controlli sul territorio.

I quattro sindaci sembrano esserne consapevoli, e non hanno certo risparmiato i complimenti al nuovo servizio. L’unificazione del servizio di Polizia locale permetterà di risparmiare tempo (centralizzando molte funzioni burocratiche) e di ottimizzare le spese. Luigino Ripamonti di Lesmo da Vivere fa notare però come davanti alla scuola primaria di Lesmo l’unico “vigile” fosse un nonno che accompagnata la bimba a scuola butta un occhio sulla sicurezza.