«EcoBrianza»: 800 partecipanti, grandi premiazioni

29 maggio 2013 | 22:01
Share0
«EcoBrianza»: 800 partecipanti, grandi premiazioni

teatroOltre ottocento fra insegnanti e studenti delle scuole elementari si sono ritrovati martedì 28 maggio, al Teatro «Manzoni» di Monza per le premiazioni del concorso «EcoBrianza», giunto alla quinta edizione.

teatroOltre ottocento fra insegnanti e studenti delle scuole elementari si sono ritrovati martedì 28 maggio, al Teatro «Manzoni» di Monza per le premiazioni del concorso «EcoBrianza», giunto alla quinta edizione.

«EcoBrianza», promosso dal Consorzio provinciale della Brianza milanese, è un programma di educazione alla riduzione dei rifiuti destinato ai più piccoli, gli studenti di terza, quarta e quinta elementare, attraverso lezioni, esercitazioni multimediali e visite agli impianti del recupero dei rifiuti.

Hanno aderito le scuole «Moro» (Seregno), «Tasso» (Lissone), «Dante» (Lissone), «De Amicis» (Lissone), «Omero» (Monza), «Puecher» (Monza) e «Porta» (Giussano).

«EcoBrianza» è sostenuta dal «CiAl» (Consorzio imballaggi alluminio), «CoReVe» (Consorzio recupero vetro), «Comieco» (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e «Corepla» (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica). Nella giornata del 28 maggio sono stati distribuiti premi ecocompatibili come le riciclette, gli eco-gadgets e corsi di compostaggio per le migliori classi.

Questi i risultati:

migliore terza

La migliore classe terza: 3B della scuola Porta di Giussano. Premiata dall’assessore alla Scuola, Sport, Commercio e Attività produttive di Giussan, Pasquale Longobardi

migliore quarta

La migliore classe quarta: 4C della scuola De Amicis di Lissone. Premiata dal vicesindaco e assessore alla cultura di Lissone, Elio Talarico

migliore quinta

La migliore classe quinta: 5B della scuola Tasso di Lissone. Premiata dal vicesindaco e assessore alla cultura di Lissone, Elio Talarico

singoli terze

Gli otto migliori allievi fra le classi terze, premiati dall’assessore alle Politiche culturali e di sostenibilità di Monza, Francesca Dell’Aquila

singoli quinte

I sei migliori allievi delle classi quinte, premiati dal sindaco di Seregno, Giacinto Mariani