
Luci, colori, proiezioni danze e suoni animeranno la passeggiata notturna della Villa Reale di Monza. Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con i Notturni all’interno del roseto “Niso Fumagalli”, due serate magiche, 31 maggio e l’1 giugno, a partire dalle ore 21.30, ideate da Saul Beretta e prodotte da Musicamorfosi.
Luci, colori, proiezioni danze e suoni animeranno la passeggiata notturna della Villa Reale di Monza. Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con i Notturni all’interno del roseto “Niso Fumagalli”, due serate magiche, 31 maggio e l’1 giugno, a partire dalle ore 21.30, ideate da Saul Beretta e prodotte da Musicamorfosi.
La polifonia di performance artistiche di Musicamorfosi che animano da dieci anni il Roseto della Villa Reale di Monza tornano con uno spettacolo nel quale tutto accade contemporaneamente, ciascuno è libero di muoversi, di guardare, ascoltare, ballare e di abbandonarsi alle performance inserite in una perfetta simbiosi con lo spazio circostante.
Le serate saranno un’occasione per omaggiare i 200 anni dalla nascita di Verdi.
Ad animare la serata: Giovanni Falzone alla tromba, Nadio Marenco alla fisarmonica, e l’Orchestra Carisch di 75 elementi diretta da Nicola Kitharatzis | Naomi Berrill voce e violoncello | Massimiliano Grai Silent DJ set house e dubtechno | Veronica Vismara lettino armonico | Hotel Dieu Group Dipartimento di Danza della Fondazione Civica Scuola di Musica di Desio
I Notturni fanno parte della manifestazione Monza Visionaria, nata da una proposta di Confindustria Monza e Brianza e come frutto di lavoro che ha visto protagonisti il comune di Monza, la fondazione Gaiani, Villa Medici Giulini di Briosco e Musicamorfosi, con il supporto della Camera di Commercio MB.
Per info: www.notturni.musicamorfosi.it