Pro Loco Besana: tante iniziative per il centenario della Scuola Materna Sacro Cuore

La Pro Loco di Besana in Brianza in occasione della Festa “C’ERA UNA VOLTA LA BRIANZA …, C’E’ ANCORA!” che si terrà a Besana in piazza Umberto I, da venerdì 10 a domenica 12 maggio, vuole festeggiare con una serie di iniziative il centenario della nascita della Scuola Materna Sacro Cuore.
La Pro Loco di Besana in Brianza in occasione della Festa “C’ERA UNA VOLTA LA BRIANZA …, C’E’ ANCORA!” che si terrà a Besana in piazza Umberto I, da venerdì 10 a domenica 12 maggio, vuole festeggiare con una serie di iniziative il centenario della nascita della Scuola Materna Sacro Cuore.
Si inizia sabato 11 maggio alle ore 10.30 alla serra del parco di Villa Filippini con l’inaugurazione della mostra di pittura “Immagini, sogni e realtà”, una collettiva degli artisti Gianpietro Floria (vincitore dell’ultima edizione del premio di pittura Città di Besana in Brianza”Lo Scorcio”), Raffaele Turati e Bruno Piovan. Nel pomeriggio-sera in piazza Umberto I “Ghe n’è per toeucc”, mercatino dell’artigianato, del collezionismo e del brocantage. Non mancheranno anche gli stand delle Associazioni besanesi.
Domenica 12 maggio, per ricordare il centenario della Scuola materna Sacro Cuore, dalle 10.00 alle 16.00 in Villa Filippini, uno speciale annullo filatelico con la vendita di una serie di cartoline storiche, edite per l’occasione e raffiguranti i luoghi della storia della nascita della scuola materna besanese.
{xtypo_rounded2} Programma completo delle iniziative della festa “C’ERA UNA VOLTA LA BRIANZA …, C’E’ ANCORA!”:
Venerdì 10 maggio:
Ore 21.00 – Cine-Teatro Edelweiss – Spettacolo di Danza “SOLIDARIDANZA” organizzato da Studio Danza Arabesque.
Sabato 11 maggio:
Ore 16,30 – Spettacolo dei bimbi della Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore” nel teatro Edelweiss di Besana Brianza (MB). Dopo lo spettacolo seguiranno giochi negli stand per tutti i bimbi, nel cortile dell’Oratorio.
Ore 18.00 – Villa Filippini: Inaugurazione mostra storico fotografica “I Bambini prima di tutto” dedicata ai 100 anni della Scuola Materna Sacro Cuore.
Ore 19,00 – Cena in Piazza
Ore 21,00 – Ballo con intrattenimento musicale con l’orchestra di Dino Angelini e la partecipazione di Elisabetta Viviani fino alle ore 24,00
Domenica 12 maggio:
Ore 08,00/19,00 – Festa in piazza con le bancarelle degli AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
Ore 21,00 – Ballo con intrattenimento musicale
Nel pomeriggio e in serata, in Piazza Cuzzi, sarà in funzione la giostrina “Bruco mela” per bambini. Durante tutta la manifestazione.{/xtypo_rounded2}