Ricetta facilissima: millefoglie di melanzane

3 maggio 2013 | 17:51
Share0
Ricetta facilissima: millefoglie di melanzane

Quello del frigorifero vuoto è un problema che si propone, ahimè, con una certa frequenza. Ma, come si suol dire, la necessità (di mangiare) aguzza l’ingegno (o quel che ne rimane, dopo una lunga giornata di lavoro).

Quello del frigorifero vuoto è un problema che si propone, ahimè, con una certa frequenza. Ma, come si suol dire, la necessità (di mangiare) aguzza l’ingegno (o quel che ne rimane, dopo una lunga giornata di lavoro). Così, con una melanzana, un paio di mozzarelline di bufala, tre pomdorini quasi raggrinziti e una bottiglietta di passata di pomodoro… Cosa si può cucinare? Voi, con gli stessi ingredienti, cosa preparereste?

Io propongo una millefoglie di melanzane – ah, la magia delle parole! Che aspetto elegante assume nella mente l’immagine associata a un’espressione del genere! E che delusione invece quando le mie millefoglie finiscono regolarmente per assomigliare a tante piccole torrette di Pisa, tutte cadenti da un lato… !

Ingredienti
una melanzana bella grossa
una manciata di pomodorini
due o tre mozzarelline di bufala
passata di pomodoro
qualche fogliolina di basilico

Tempo: 30 minuti

Difficoltà: nessuna

Preparazione
Taglio la melanzana a fette sottili – ci tengo a sottolineare l’aggettivo “sottili”, ma più per me stessa che per voi: le mie fettine assomigliano regolarmente a tronchi d’albero. Ma non divaghiamo. Affetto la melanzana e la griglio sulla mia meravigliosa grigliapentola. Scaldo intanto il forno. Taglio a pezzetti i pomodorini e le mozzarelle. Non appena le fettine di melanzana saranno grigliate, realizzo le mie millefoglie direttamente su un foglio, leggermente unto d’olio, di carta da forno, già posizionato sulla teglia. Una melanzana grigliata, un cucchiaio di passata di pomodoro, pezzetti di mozzarella, pezzetti di pomodoro, altra fetta di melanzana e così via, fino a raggiungere il numero di strati desiderato. Termino la torretta come sempre sbilenca con pomodoro e mozzarella e procedo alla realizzazione di quella successiva, fino a esaurimento ingredienti. Passo le millefoglie sotto il grill per cinque minuti e porto in tavola, decorando il tutto con le foglioline di basilico.