Ricetta. Riso e cereali all’ortolana

24 maggio 2013 | 17:43
Share0
Ricetta. Riso e cereali all’ortolana

Non so voi, ma io ho sempre il problema della schiscetta da portare in ufficio. Ed è un problema fastidioso, perché si finisce sistematicamente per non avere mai nè il tempo nè la voglia di preparare qualcosa di diverso dal panino “posso” imbottito con insalata avvizzita.

Non so voi, ma io ho sempre il problema della schiscetta da portare in ufficio. Ed è un problema fastidioso, perché si finisce sistematicamente per non avere mai nè il tempo nè la voglia di preparare qualcosa di diverso dal panino “posso” imbottito con insalata avvizzita.

L’altro giorno, però, di fronte all’ennesima confezione di spinacini quasi passati là, davanti a una zucchina con le grinze e a una patata che stava per germogliare*, ho deciso di prendere in mano la situazione e di tirar fuori, da quell’insieme quasi imbarazzante, qualcosa di decente e, soprattutto, adatto alla mia schiescetta.

*ovviamente scherzo!

Ho aperto la dispensa e ho trovato, oltre al barattolo di piselli, anche una confezione di riso mescolato ad altri cereali. Nella mia mente gli ingredienti si sono mescolati da soli, per andare a creare una sottospecie di orzotto. Già che c’ero, per dare al piatto un po’ di colore, ho deciso di aggiungerci anche una carota, e così ho fatto, rubandola di soppiatto alla mia coniglietta.

Ingredienti per due persone
160 grammi di riso e cereali misti
una zucchina
una carota
spinacini freschi
un barattolo di piselli
una patata di media grandezza
olio, sale e pepe

Difficoltà: nessuna

Tempo: circa 20 minuti

Preparazione
In realtà sulla preparazione c’è poco da dire: è uno dei classici piatti che si fanno da sè, perché hanno il pregio di non richiedere troppe attenzioni. Così, dopo aver messo a bollire l’acqua, ho lavato e pulito le verdure, le ho tagliate a pezzetti e le ho fatte saltare in pentola con un filo d’olio, un mezzo bicchiere d’acqua per non farle seccare, sale e pepe. Una volto cotto anche il riso, lo salto in padella con tutte le verdure. Lascio raffreddare e servo tiepido.