Villa, comitato vuole confronto. A luglio c’è Letta, firmò contro il bando

28 maggio 2013 | 22:06
Share0
Villa, comitato vuole confronto. A luglio c’è Letta, firmò contro il bando

Monza-Villa-Reale-MBUna «cortina di silenzio su Villa Reale». È così che il comitato “La Villa Reale è anche mia” descrive l’avanzamento dei lavori di restauro della reggia piermariniana. In ballo, doveroso ricordarlo, anche il ricorso al Tar presentato dallo stesso comitato nel settembre 2011 e che nei prossimi mesi, presumibilmente entro il termine dei lavori, maggio 2014, vedrà la fissazione dell’udienza per la discussione finale.

Monza-Villa-Reale-MBUna «cortina di silenzio su Villa Reale». È così che il comitato “La Villa Reale è anche mia” descrive l’avanzamento dei lavori di restauro della reggia piermariniana. In ballo, doveroso ricordarlo, anche il ricorso al Tar presentato dallo stesso comitato nel settembre 2011 e che nei prossimi mesi, presumibilmente entro il termine dei lavori, maggio 2014, vedrà la fissazione dell’udienza per la discussione finale.

«Chiediamo al sindaco – commentano i delegati del comitato “La Villa Reale è anche mia”, Bianca Montrasio e Roberto D’Achille – un incontro a breve per discutere nel dettaglio le problematiche. Cosa si sta realizzando e come? Perché non è stata nominata una commissione tecnica per la verifica dei lavori? Perché la Soprintendenza non ha individuato la presenza di pannelli di eternit che oggi fanno lievitare ulteriormente i costi? Chiediamo l’istituzione di un consiglio comunale aperto per un confronto».

Sullo sfondo, Expo 2015 e l’incontro del prossimo 7 luglio proprio in Villa Reale, quando, in un’ottica di promozione del territorio, sotto la regia del governatore della Lombardia, Roberto Maroni, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, faranno tappa in quel della Villa per il “lancio” dell’esposizione universale legata alla reggia monzese.

E curiosa è proprio la presenza di Enrico Letta, ovvero uno degli 8 mila firmatari della petizione contro la privatizzazione di Villa Reale, il quale, come ricorda Montrasio, «siglò nel marzo 2011 il documento promosso dal Comitato per dire “no” al bando».