
Quando iniziate una partita di pallacenstro non smettereste mai di giocare? Questa è l’occasione che fa per voi: l’assessorato allo Sport e la Fondazione per lo Sport e il Tempo libero, in collaborazione con la Polisportiva Virtus Bovisio Masciago, organizzano la 24 ore di basket.
Quando iniziate una partita di pallacenstro non smettereste mai di giocare? Questa è l’occasione che fa per voi: l’assessorato allo Sport e la Fondazione per lo Sport e il Tempo libero, in collaborazione con la Polisportiva Virtus Bovisio Masciago, organizzano la 24 ore di basket.
Dal pomeriggio di sabato 22 al pomeriggio di domenica 23 giugno, tutti nella palestra di via Tonale per una manifestazione simpatica, all’insegna della sfida e del divertimento, ma anche della convivialità.
L’inizio è previsto per le 16.30. I partecipanti saranno suddiviso in due squadroni con continue sostituzioni per dare la possibilità a tutti di alternarsi. E’ comunque possibile presentarsi direttamente con una propria squadra, anche se in questo caso è meglio farlo sapere in anticipo per motivi organizzativi. L’iscrizione costa 5 euro: è necessario telefonare a Roberto Tognacca (333/586.84.19).
Nella mattinata di domenica, alle 10, spazio invece ai bambini con il minibasket e sfide varie a canestro. Poi la ripresa delle partite e, alle 15.30, gran finale con l’esibizione “Dunkitaly”, ovvero spettacolo assicurato con freestyle e schiacciate.
Durante tutta la 24ore di basket sarà attivo il servizio di ristorazione. Il sabato sera, inoltre, a pochi metri di distanza un concerto: al Palamedia alle 21 si esibirà il gruppo punk rock “Total chaos”, iniziativa organizzata dall’associazione Point Break.
foto di: www.lucarenoldiphoto.com