Brianza, le eccellenze artigiane in mostra. “Tra presente e futuro”

3 giugno 2013 | 22:03
Share0
Brianza, le eccellenze artigiane in mostra. “Tra presente e futuro”

Monza-Arengario1-mbUna tavola rotonda e una mostra, tra presente e futuro. Il mondo dell’artigianato, da sempre uno dei fiori all’occhiello del territorio di Monza e Brianza, fa rima con produzione ed economia, ma anche con cultura e benessere.

Monza-Arengario1-mbUna tavola rotonda e una mostra, tra presente e futuro. Il mondo dell’artigianato, da sempre uno dei fiori all’occhiello del territorio di Monza e Brianza, fa rima con produzione ed economia, ma anche con cultura e benessere.

Per questo, nella splendida cornice dell’Arengario di Monza, L’Unione Artigiani della Provincia di Monza e Brianza, con il Patrocinio del Comune di Monza, inaugurerà sabato 08 giugno alle ore 12.30 un’importante mostra, “L’Artigianato, fra presente e futuro” uno straordinario percorso espositivo delle eccellenza artigiane della Brianza.

Tavola rotonda e presentazione – Prima della mostra, per capire il contesto e tutte le declinazioni del mondo dell’artigianato, l’appuntamento è alle ore 9.45 presso la “Sala Maddalena”, di via S. Maddalena, nel centro storico di Monza, dove una tavola rotonda, moderata da Enrico Verga, analista geopolitico per Il Sole 24 Ore e il Ministero degli Esteri, che vedrà la prestigiosa relazione del professor Stefano Paleari, economista e rettore dell’Università di Bergamo, fornirà lo stato dell’arte del mondo artigiano brianzolo.

I protagonisti – A discutere di artigianato e dei suoi aspetti economici e culturali, protagonisti i volti noti della politica, dell’artigianato e della cultura. Tra i relatori il Sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Dario Allevi, il Presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza, Carlo Edoardo Valli, il sottosegretario di Regione Lombardia a Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, il Presidente dell’Unione Artigiani di Monza e Brianza, Walter Mariani e il Segretario Generale, Marco Accornero.

Save the date – Sabato 8 giugno, dalle ore 9.45 in Sala Maddalena e dalle ore 12.30 con l’esposizione in Arengario, si mostra, dunque, l’artigianato di Monza e Brianza, inteso come eccellenza economica di un territorio, motore di un sistema produttivo studiato e invidiato in tutto il mondo, ma anche – e soprattutto – come patrimonio culturale da tutelare e sostenere.

Le eccellenze– Tra le eccellenze brianzole saranno presentate: Iglass vetreria, Longoni 1881 Falegnameria SNC, Mascheroni strumenti storici a tastiera, Mobili e orologi a Pensolo dei Figli Consonni, Eurotec Italia, la bottega di Pierluigi Ghianda, Atelier Giada Sposi di Tina Zanaboni, Birrificio Carrobbiolo e Cicli Casati.

{xtypo_rounded2} 

LE ECCELLENZE ARTIGIANE DI MONZA E BRIANZA

Le multiformi eccellenze dell’artigianato di Monza e della Brianza come testimonianza e simbolo di una realtà economica che resiste e si rilancia, di un patrimonio di tradizioni e cultura da difendere e sostenere.

Con questo percorso, che presenta alcune eccezionali aziende appartenenti a un territorio la cui essenza si fonde con la laboriosità e la creatività artigiana, l’Unione Artigiani, con il Patrocinio del Comune di Monza, intende tributare la giusta attenzione su tutta la stupenda e preziosa filiera dell’artigianato locale.

Una fitta rete di piccoli e medi imprenditori, caparbi e coraggiosi, che si intreccia e si aggrega formando un solido tessuto produttivo, spina dorsale del sistema economico regionale e nazionale.

Perché accanto ad esempi straordinari di eccellenza, studiati ed invidiati dal mondo intero, esiste una miriade di laboratori e botteghe che giorno dopo giorno, con indefesso impegno e fiero spirito imprenditoriale, sostiene l’economia e l’occupazione della Provincia, della Regione, del Paese. Spesso nel silenzio e nella disattenzione generale, con crescenti ostacoli determinati dalla crisi globalizzata, ma anche, talvolta soprattutto, da fardelli burocratici e insostenibili pesi fiscali.

Con questo evento, l’Unione Artigiani accende i riflettori sulla luminosità dell’artigianato brianteo, ma anche sul suo lato da illuminare, richiamando istituzioni e cittadini comuni alla giusta attenzione, rispetto e riconoscimento, anche in vista dell’importante appuntamento di Expo 2015 che non potrà non vedere Monza e la Brianza fra i protagonisti, in particolare con la sua splendida Villa Reale.

           Segretario Generale                               Presidente

          MARCO ACCORNERO                            WALTER MARIANI {/xtypo_rounded2}