
Spettacoli, concerti, mostre, eventi sportivi e feste tradizionali. Tutto questo, e altro ancora, è “Concorezzo d’estate”. La kermesse, curata e promossa dall’assessorato alla Cultura, identità e tradizione, in collaborazione con le scuole, le associazioni culturali, sportive e di volontariato del territorio, che prenderà il via ufficialmente nel fine settimana.
Spettacoli, concerti, mostre, eventi sportivi e feste tradizionali. Tutto questo, e altro ancora, è “Concorezzo d’estate”. La kermesse, curata e promossa dall’assessorato alla Cultura, identità e tradizione, in collaborazione con le scuole, le associazioni culturali, sportive e di volontariato del territorio, che prenderà il via ufficialmente nel fine settimana.
Ad inaugurare gli appuntamenti e l’apertura della tavola calda di villa Zoja (che funzionerà dal venerdì al sabato), sarà quest’anno il “Circolo culturale sardegna” che domenica 26 maggio sfilerà in abiti tradizionali per le vie del paese e proporrà, in serata, uno spettacolo di balli folk sardi e brianzoli.
Il ventaglio di eventi offerti da “Concorezzo d’estate 2013”, che proseguirà fino a settembre, è davvero ricco e punta quest’anno a valorizzare le eccellenze concorezzesi. Tra gli appuntamenti in cartellone, assolutamente da non perdere, c’è infatti il concerto evento di Gatto Panceri a Villa Zoja in programma per sabato 8 giugno alle 21. Il cantante – compositore nato e cresciuto in città, si esibirà infatti per la seconda volta “a casa sua”, nel parco che ha ispirato molti dei suoi brani di inizio carriera.
Ma ricordiamo anche la mostra curata dal paleontologo Giorgio Teruzzi, “Un mondo di colori, le perle di vetro veneziane” (in villa Zoja dal 24 al 26 giugno), l’esposizione serigrafica di Paolo Garlati, socio del Cai di vecchia data, dedicata alla sua passione per la montagna, la personale del noto maestro Antonio Panceri, l’installazione artistica di Ivan Villa, il concerto della moody swing band con la partecipazione della bassista concorezzese Marilena Montarone.
Novità sì, ma anche manifestazioni che, visto il successo, vengono ormai riproposte annualmente: “La festa dello Sport” (dal 7 al 9 giugno), “La notte bianca in biblioteca” (in cartellone per sabato 15 giugno), la giornata interamente dedicata ai più piccoli “Con i bambini, un mondo a colori” (sabato 22 giugno), la rassegna teatrale “Palcoscenico sotto le stelle” che prevede, quest’anno, quattro spettacoli dal 14 giugno al 5 luglio.
“Mentre mi accingo a parlare di cultura, sport e divertimento non posso fare a meno di pensare al difficile frangente economico che tutti stiamo vivendo – ha affermato il sindaco Riccardo Borgonovo – Sono tuttavia convinto che un saggio governo locale debba saper affiancare alle doverose azioni di supporto sociale anche iniziative di aggregazione e di valorizzazione delle nostre energie e dei nostri luoghi più rappresentativi. Concorezzo d’estate è un esempio concreto di tutto ciò”.
“Anche per l’edizione 2013 di Concorezzo d’estate, le piazza e i parchi si riempiranno di voci, suoni e colori che sapranno incuriosire e attirare bambini, giovani, adulti e anziani – ha aggiunto l’assessore alla Cultura, identità e tradizione, Mauro Capitanio – in mezzo a tante difficoltà mi piace pensare che, anche un po’ grazie a questi eventi, i nostri concorezzesi possano trovare un po’ di serenità”.
fonte: ufficio stampa comune di Concorezzo