Detassazione: accordo fra Confapi e sindacati Monza

2 giugno 2013 | 22:03
Share0
Detassazione: accordo fra Confapi e sindacati Monza

Galassi Paolo - ConfapiRisultato positivi e concreti ha portato l’accordo sottoscritto da Confapi Industria e Cgil, Cisl e Uil di Monza. Un accordo mirato a incentivare la produttività aziendale attreveso la detassazione per le imprese associate.

Galassi Paolo - ConfapiRisultato positivi e concreti ha portato l’accordo sottoscritto da Confapi Industria e Cgil, Cisl e Uil di Monza. Un accordo mirato a incentivare la produttività aziendale attreveso la detassazione per le imprese associate.

«La busta paga dei lavoratori delle piccole imprese brianzole associate a Confapi, sarà più ricca. – spiega il presidente Paolo Galassi – Ciò consente un recupero del potere d’acquisto dei dipendenti e va incontro al raggiungimento di quegli obiettivi condivisi fra impresa e lavoratori volti al recupero della competitività».

Il documento porta la firma oltre che di Galassi anche di Maurizio Laini (Cgil), Marco Viganò (Cisl) e Antonio Zurlo (Uil).

In dettaglio l’intesa consente alle imprese l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate relative a incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza orrganizzativa, ai risultati riferibili all’andamento economico dell’impresa o ad ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale oltre che alle voci retributive erogate a fronte di prestazioni lavorative diverse da quelle rese in osservanza degli orari di lavoro applicati in azienda.

«L’accordo – commenta Galassi – va nel senso da noi sempre auspicato, quello di creare un volano positivo che riesca a rimettere in moto il sistema economico del Paese. È però necessario che il Governo assuma decisioni forti a vantaggio delle pmi come interventi volti ridurre il cuneo fiscale sulle imprese ed il costo del lavoro».

In foto Paolo Galassi