Digital divide, la Camera di commercio punta sulla banda larga satellitare

La Camera di commercio scommette di Monza sulla banda larga. Per offrire alle aziende del territorio una nuova arma contro la crisi, Uniocamere nazionale ed Eutelsat hanno siglato un accordo per lanciare il bando “Brianza Banda Larga” mirato alla realizzazione del progetto di diffusione della banda larga satellitare, stanziando un contributo per le imprese del territorio pari a 20mila euro.
La Camera di commercio scommette di Monza sulla banda larga. Per offrire alle aziende del territorio una nuova arma contro la crisi, Uniocamere nazionale ed Eutelsat hanno siglato un accordo per lanciare il bando “Brianza Banda Larga” mirato alla realizzazione del progetto di diffusione della banda larga satellitare, stanziando un contributo per le imprese del territorio pari a 20mila euro.
In particolare, il progetto punta ad agevolare l’accesso delle piccole e medie imprese all’offerta di un servizio ad hoc di connessione attraverso l’erogazione di voucher che consente di abbattere i costi di installazione. <La Brianza si fonda sulla piccola media impresa diffusa, un tessuto imprenditoriale radicato che necessita di rafforzare le proprie leve competitive – ha dichiarato Carlo Valli, presidente della Camera di commercio -. È proprio in questo contesto che si inserisce la nostra iniziativa a supporto dell’innovazione tecnologica e per favorire il superamento del digital divide>.
I dati della Camera dicono che in periodo di crisi i lombardi preferiscono i salotti virtuali come Facebook o Twitter alle serate con amici. Sono soprattutto gli uomini a preferire una serata in compagnia del pc o dello smart phone: il 10,7% contro il 3% delle donne. Sia a Milano che a Monza e Brianza la tendenza è in linea col dato lombardo, circa l’8% degli imprenditori dedica più tempo che in passato alla propria vita virtuale. <La tecnologia satellitare è al servizio del rilancio dell’economia – ha aggiunto Renato Farina, amministratore delegato di Eutelsat Italia. – La banda larga via satellite è infatti la soluzione più rapida e sostenibile per superare le difficoltà di accesso alle reti>.