Bravissimo: mette in fuga i ladri come Kevin

21 giugno 2013 | 22:07
Share0
Bravissimo: mette in fuga i ladri come Kevin

KEVINRicordate la pellicola del 1990 in cui un ragazzino veniva “dimenticato” a casa dai genitori partiti per un viaggio che inscena di tutto in casa pur di far fuggire una banda di ladri? Sembra incredibile ma ad imitarlo nella realtà è stato un dodicenne residente a Cederna che, circa una settimana fa, è riuscito a scampare una rapina mentre era in casa da solo.

KEVINRicordate la pellicola del 1990 in cui un ragazzino veniva “dimenticato” a casa dai genitori partiti per un viaggio che inscena di tutto in casa pur di far fuggire una banda di ladri? Sembra incredibile ma ad imitarlo nella realtà è stato un dodicenne residente a Cederna che, circa una settimana fa, è riuscito a scampare una rapina mentre era in casa da solo.

 In pratica era a casa a studiare mentre i genitori erano fuori, quando ha sentito armeggiare nella toppa della porta di casa. Verificato dallo spincino che non si trattava di mamma e papà ma di due zingari, il piccolo ha iniziato a fare rumore. Ha acceso la tv a tutto volume e gli elettrodomestici poi ha iniziato a parlare come se in casa non fosse da solo. E dopo pochi minuti è riuscito nel suo intento: i due malintenzionati si sono dati alla fuga.

Questo è il più curioso di una serie di altri furti in appartamento e su auto che stanno funestando alcune zone centrali della città e non solo e che sono stati riferiti dai diretti protagonisti a Massimiliano Longo, ex presidente della Circoscrizione Uno e ancora attivo nella sua attività di monitoraggio del territorio e accoglienza delle lamentele. Una serie di furti che, secondo Longo, potrebbero essere legati alla presenza di famiglie intere di zingari che ogni giorno si posizionano in diverse zone di Monza.

«Al mattino prendo il treno per andare al lavoro a Milano e tra le 7.30 e le 8.30 in stazione noto che gruppi di almeno dieci e anche più zingari piombano in città – ha raccontato – sono donne, uomini e bambini che si mettono davanti alle macchinette dei parcheggi a pagamento di piazza Cambiaghi e dovunque in centro, e non solo: li ho persino visti entrare in chiesa…». Non è ovviamente provata la connessione, ma secondo il rappresentante pidiellino è strano che contemporaneamente a questa presenza in città e a carovane che stazionano nei pressi dello Stadio Brianteo anche di notte, ci sia stato un aumento di furti in appartamento e su auto. «Mi hanno chiamato dall’Oratorio del Duomo e da quello di Cristo Re dicendomi di aver subito furtarelli di vario genere – ha detto Longo – poi una coppia di anziani che conosco in via Libertà è stata appena visitata di notte, addormentata e derubata nel sonno di tutto; ancora, nelle villette in fondo al viale una donna che era in ospedale, è tornata a casa e l’ha trovata ripulita; fortunatamente il ragazzino di Cederna che ha dodici anni non si è perso d’animo e ha dato alla fuga i ladri». Le vie intorno al Liceo Zucchi, quelle in zona San Gottardo e in centro sono invece funestate da furti su auto soprattutto nell’ora dell’aperitivo: «Un amico mi ha raccontato che alla sua Audi hanno portato via tutto il cruscotto – ha precisato – poi un altro mi ha detto che gli hanno portato via la portiera e così via i furti sulle auto parcheggiate in giro sono in aumento. Le vittime ovviamente hanno denunciato alle autorità competenti. Ma quello che è da sottolineare è che non ci sono abbastanza vigili in giro in centro e forze dell’ordine per la città. Chiederò ai consiglieri di opposizione in Comune di presentare un’interrogazione al sindaco; così non si può andare avanti».