Ecclestone shock: «Forse via da Monza, motivi economici»

26 giugno 2013 | 22:03
Share0
Ecclestone shock: «Forse via da Monza, motivi economici»

Bernie EcclestoneCi pensa ancora una volta Bernie Ecclestone a rinfrescare la bollente estate brianzola. La doccia ghiacciata la riporta Panorama: «Se dovessimo rinunciare a Monza, e dico se, perché nessuna decisione è stata presa, sarebbe solo per motivi economici. Certo, la qualità del circuito e l’organizzazione potrebbero essere migliori ma, ripeto, non è quello il punto cruciale. È possibile che l’Europa perda un paio di corse a favore dei mercati emergenti». Queste le parole del patron del circus motoristico, parole che gettano Monza e la Brianza nell’incognita, anche in vista della prossima revisione del calendario.

Bernie EcclestoneCi pensa ancora una volta Bernie Ecclestone a rinfrescare la bollente estate brianzola. La doccia ghiacciata la riporta Panorama: «Se dovessimo rinunciare a Monza, e dico se, perché nessuna decisione è stata presa, sarebbe solo per motivi economici. Certo, la qualità del circuito e l’organizzazione potrebbero essere migliori ma, ripeto, non è quello il punto cruciale. È possibile che l’Europa perda un paio di corse a favore dei mercati emergenti». Queste le parole del patron del circus motoristico, parole che gettano Monza e la Brianza nell’incognita, anche in vista della prossima revisione del calendario.

Nessuna sorpresa per Massimiliano Romeo, consigliere regionale Lega Nord: «Le parole di Ecclestone purtroppo non mi sorprendono, è da mesi che il patron della Formula 1 ripete lo stesso messaggio e cioè che Monza rischia di venire eliminata dal calendario. Oggi non ha fatto altro che ribadire il medesimo concetto. Il problema qui è che qualcuno, e mi riferisco all’attuale governance di Sias e Aci Milano, non ha ancora ben compreso il pericolo a cui stiamo andando incontro. Qui bisogna correre, e non mi riferisco alle gare automobilistiche o motociclistiche sul circuito ma alla necessità di un deciso cambio di passo da parte di chi in questo momento si trova ai vertici contemporaneamente di ACI Milano e di SIAS ed ha quindi la massima responsabilità di quanto sta accadendo sia per le decisioni prese ma, soprattutto, per quelle non prese. In altre parole: Valli si deve dare una mossa altrimenti si faccia da parte se pensa che basti quanto fatto finora per mettere in sicurezza la disputa del Gran Premio sul circuito monzese».