Fattoria Sociale Luna Nuova: tutti invitati al “banchetto bio”

Uscite didattiche sulle tematiche dell’agricoltura sostenibile. E’ questa la proposta “green” che porta la firma della Fattoria Sociale Luna Nuova, e di Meta, centro di risorse, costituite da persone, e da valori ambientali, nato nel 1991.
Uscite didattiche sulle tematiche dell’agricoltura sostenibile. E’ questa la proposta “green” che porta la firma della Fattoria Sociale Luna Nuova, e di Meta, centro di risorse, costituite da persone, e da valori ambientali, nato nel 1991.
Ora parte una nuova collaborazione che si stabilizzerà e arrichirà da settembre negli spazi intorno a Casicna Costa Alta per l’avvio di un nuovo mercato dei prodotti locali.
Tutti i venerdì pomeriggio del mese di luglio dalle 15.30 alle 17.30, in concomitanza con le feste di fine settimana del centro estivo Verdestate, sarà presente presso Cascina Costa Alta il banchetto di Luna Nuova cooperativa agricola sociale di Albiate. Sarà possibile acquistare direttamente prodotti del territorio da agricoltura sostenibile come frutta e ortaggi di stagione, miele, succhi di frutta, cereali.
Luna Nuova Cooperativa Agricola Sociale ONLUS nasce nella primavera del 2010 dall’amalgama di diverse esperienze provenienti dal mondo cooperativo brianzolo che intendono coniugare l’esperienza sociale con attività agricole.
Luna Nuova, invece, produce e distribuisce in Brianza ortaggi e verdure, rispettando la “vocazionalità” del territorio e raccogliendo i bisogni dei clienti. L’azienda agricola si propone inoltre di recuperare la tradizione della frutta antica e dimenticata per conservare i sapori perduti; gestire attività apistiche, sviluppare un progetto per creare una fattoria sociale.
“Ad oggi operiamo su una superficie di 11.000 mq che sono occupati dall’attività orticola edalle arnie. Fin dalle prime produzioni orticole, abbiamo dialogato col Gas Consumatori di Giussano (di cui fanno parte alcuni soci della cooperativa) ed insieme abbiamo costruito la nostra offerta di prodotti orticoli, cercando di far fruttare suggerimenti ed attese” spiega Samuele Osti.