
No, non si erano dimenticati tutte le volte dei prodotti per fare chissà quale ricetta. No, i due “furbetti” che sabato si sono presentati e ripresentati sei volte al supermercato, sempre lo stesso, per fare la spesa (e che spesa!), la memoria ce l’hanno ben funzionante. Semplicemente, potendo usufruire su un kit di ben 7 carte di credito clonate, pensavano di poter “svaligiare” mezzo negozio, a sbafo.
No, non si erano dimenticati tutte le volte dei prodotti per fare chissà quale ricetta. No, i due “furbetti” che sabato si sono presentati e ripresentati sei volte al supermercato, sempre lo stesso, per fare la spesa (e che spesa!), la memoria ce l’hanno ben funzionante. Semplicemente, potendo usufruire su un kit di ben 7 carte di credito clonate, pensavano di poter “svaligiare” mezzo negozio, a sbafo.
Il giochetto, presso un centro commerciale di Lissone, ha funzionato a lungo, per quasi tutta la giornata, peccato per loro che all’ultima volta in cassa un paio di bancomat si siano inceppati e la cassiera, insospettita, abbia allertato un responsabile. Da qui, la chiamata ai carabinieri e gli accertamenti: i due malfattori, un 63enne di Paderno e un 56enne di Cinisello, sono stati arrestati per utilizzo indebito di carte di credito (avevano già riempito 5 volte il carrello, con alimentari, apparecchi elettronici e via dicendo, per quasi mille euro totali di spesa). Accertamenti in corso sulle vittime del raggiro.