
Dalla palestra ai banchi di scuola, il campione olimpico agli anelli Matteo Morandi ha incontrato mercoledì scorso gli studenti della Scuola secondaria di 1° grado “A. Stoppani” di Arcore. Due ore di confronto dove l’azzurro ha raccontato la sua esperienza sportiva: dai primi anni di ginnastica artistica presso l’Unione Sportiva Casati Arcore fino alla vittoria del bronzo olimpico di Londra 2012.
Dalla palestra ai banchi di scuola, il campione olimpico agli anelli Matteo Morandi ha incontrato mercoledì scorso gli studenti della Scuola secondaria di 1° grado “A. Stoppani” di Arcore. Due ore di confronto dove l’azzurro ha raccontato la sua esperienza sportiva: dai primi anni di ginnastica artistica presso l’Unione Sportiva Casati Arcore fino alla vittoria del bronzo olimpico di Londra 2012.
Molte le domande degli alunni delle classi seconde, che hanno partecipato all’incontro organizzato dal professore Gianluigi Spilinbergo: dalle più semplici sugli allenamenti fino all’alimentazione e al doping. Numerosi i consigli e i suggerimenti dati dal sergente dell’Aeronautica ai ragazzi su come intraprendere nel modo più corretto possibile una qualsiasi disciplina sportiva. La discussione con gli alunni è stata inoltre affiancata da un filmato che ha mostrato il campione in azione.
«Ragazzi praticare sport è fondamentale, fa bene, aiuta a crescere a livello sia fisico che educativo – commenta l’azzurro di Velasca – ricordatevi però che la scuola è molto importante e non deve mai passare in secondo piano».