Saunders, Morgan, Andy: ospiti al Manzoni di “Monza for Animals”

Fernando Saunders, storico bassista di Lou Reed e il suo gruppo saranno gli headliners del concerto finale della seconda edizione di MONZA FOR ANIMALS, che quest’anno si svolgerà giovedì 13 giugno al Teatro Manzoni di Monza.
Fernando Saunders, storico bassista di Lou Reed e il suo gruppo saranno gli headliners del concerto finale della seconda edizione di MONZA FOR ANIMALS, che quest’anno si svolgerà giovedì 13 giugno al Teatro Manzoni di Monza.
Un giorno di musica per i diritti degli animali che vedrà, oltre allo storico bassista di Lou Reed, la partecipazione di Morgan, Andy, Lombroso, Lele Battista, Fabio Cinti ed Elena Rimoldi.
«Sono onorato di far parte di questo nobile progetto» – commenta Fernando Saunder sulla sua partecipazione a Monza For Animals – «Fin da bambino mio padre mi ha trasmesso un forte amore per la natura e poter oggi partecipare a questa serata è per me molto importante.»
«Mi riempie di soddisfazione poter interagire con la mia città attraverso quest’importante messaggio in difesa degli animali» – commenta Andy – «Sarà tra l’altro una bella occasione per poter ritrovare Morgan sul palco dopo tanto tempo.»
Il concerto che avrà inizio alle ore 21.00, coronerà una serie di iniziative per gli animali e i loro padroni. Sarà l’evento finale di una campagna di sensibilizzazione sul tema della vivisezione promossa da ENPA e Trantran Editore. Tutti i proventi della manifestazione, organizzata da ENPA e Trantran Editore, saranno destinati all’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) – Sezione di Monza e Brianza per terminare la costruzione di un centro di recupero per cani da laboratorio in Brianza.
E’ Dylan Dog il tetimonial d’eccezione della seconda edizione di Monza For Animals. L’indagatore dell’incubo ha offerto la sua immagine per il libro illustrato DYLAN DOG & BOTOLO: INCUBO A MONTISCURI (Trantran Editore) con la sceneggiatura curata da Giovanni Gualdoni, illustrazioni di Sergio Gerasi e impaginazione di Fabrizio Grigolo e Andy. Il volume è disponibile online su www.trantran-editore.it, sul sito ENPA Monza (www.enpamonza.it) e su quello ENPA Nazionale (www.enpa.it). L’intero ricavato delle vendite sarà devoluto all’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali che lavora da più di 140 anni in Italia per la tutela dei diritti di tutti gli animali, senza distinzione di razza o specie.