
Salute in piazza. È questo il nome dell’iniziativa targata Cgil Cisl e Uil che domenica 30 giugno, dalle ore 10 alle ore 19, in piazza Roma, a Monza, sotto l’Arengario, nell’ambito delle manifestazioni culturali che celebrano la festa patronale del capoluogo brianzolo, organizzano uno spazio espositivo al quale partecipano alcune associazioni per dibattere e approfondire le pratiche di salute sul territorio.
Salute in piazza. È questo il nome dell’iniziativa targata Cgil Cisl e Uil che domenica 30 giugno, dalle ore 10 alle ore 19, in piazza Roma, a Monza, sotto l’Arengario, nell’ambito delle manifestazioni culturali che celebrano la festa patronale del capoluogo brianzolo, organizzano uno spazio espositivo al quale partecipano alcune associazioni per dibattere e approfondire le pratiche di salute sul territorio.
Dal trasporto oncologico, al ruolo del medico di famiglia, passando per la costruzione del nuovo centro di ematologia pediatrica a Monza, fino ad arrivare al volontariato e ai consultori. Questi i temi che saranno dibattuti.
«Parlare di salute oggi – commenta Ambrogio Meroni, segretario Cisl – significa fare i conti con gli effetti della crisi, che mina anche il diritto alla salute e alle cure. Le preoccupazioni sono molte anche perché l’invecchiamento della popolazione e i nuovi bisogni che ne derivano potrebbero richiedere maggiori investimenti per garantire un’assistenza adeguata».