Pesto di pistacchi e zucchine, ricetta per condire un bel piatto di pasta

In caso di una cenetta speciale, che sia a lume di candela, tra amici di vecchia di data o, più semplicemente, per una meritata coccola dopo le fatiche di una giornata.
In caso di una cenetta speciale, che sia a lume di candela, tra amici di vecchia di data o, più semplicemente, per una meritata coccola dopo le fatiche di una giornata: ecco un piatto di pasta semplicissimo ma che possiede un tocco di originalità, perché condito con un pesto di zucchine e pistacchi. Un abbinamento fresco, adatto alla bella stagione che finalmente inizia ad affermarsi.
Ingredienti per due persone
160 grammi di pasta tipo reginette
due piccole zucchine
80 grammi di pistacchi sgusciati
20 foglie di basilico fresco
80 grammi di grana
6 cucchiai d’olio di oliva
sale e pepe
stracciata di latte di bufala
Difficoltà: nessuna
Tempo: 5 minuti, più il tempo di cottura della pasta
Preparazione
Come ogni pesto, anche questo si prepara immediatamente, gettando, quasi volgarmente, tutti gli ingredienti nel frullare, che va azionato alla massima velocità. Metto così le zucchine (crude) tagliate a tocchetti, il grana, il basilico, i pistacchi, il sale e il pepe nel frullatore e aggiungo a filo l’olio – in caso di necessità, se il pesto dovesse risultare poco fluido, posso renderlo più omogeneo aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, che avrò intanto messo a bollire, con l’accortezza di averla prima spezzata in due parti.
Scolo quindi la pasta al dente, la condisco con il pesto di pistacchi e qualche pezzetto di stracciata di latte di bufala. Guarnisco il piatto con foglioline di basilico.