Riduzione costi politica: in commissione è iniziata la discussione

Le Commissioni Bilancio e Affari istituzionali hanno iniziato oggi il lavoro sul progetto di legge di riduzione dei costi della politica, ultimando l’approvazione dei primi dieci articoli, relativi al trattamento indennitario dei consiglieri, al divieto di cumulo delle cariche pubbliche, alle norme sulla trasparenza e altro.
Le Commissioni Bilancio e Affari istituzionali hanno iniziato oggi il lavoro sul progetto di legge di riduzione dei costi della politica, ultimando l’approvazione dei primi dieci articoli, relativi al trattamento indennitario dei consiglieri, al divieto di cumulo delle cariche pubbliche, alle norme sulla trasparenza e altro.
Venerdì i consiglieri si ritroveranno per discutere il Titolo Secondo e Terzo relativi alle risorse destinate ai gruppi consiliari e al loro utilizzo. “Constato con soddisfazione – ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, intervenuto ai lavori di stamane – che anche in Commissione si è lavorato in un clima di grande collaborazione da parte di tutte le forze politiche così come era già avvenuto nel gruppo di lavoro”.
Le Commissioni hanno svolto l’esame dei testi prendendo come base il progetto di legge sottoscritto da PdL, PD, Lega Nord, Maroni Presidente, Patto Ambrosoli, Pensionati, FdI, in abbinamento con quello presentato dal Movimento 5 Stelle. Ritirato in apertura di seduta il pdl della lista Maroni.
La discussione, presieduta da Stefano Carugo (presidente Commissione Affari istituzionali) e da Alessandro Colucci (presidente Commissione Bilancio) ha dato il via libera articolo dopo articolo esaminando gli emendamenti presentati da 5 Stelle, Patto Ambrosoli e PD.
In apertura di seduta il relatore Mauro Parolini ha illustrato il progetto sottolineando che il Consiglio regionale lombardo “sta proponendo riduzioni ai costi della politica maggiori rispetto ai tagli previsti dal decreto nazionale”. Il consigliere Stefano Buffagni (Movimento 5 Stelle) ha evidenziato i punti di diversità del proprio progetto di legge (indennità di carica e rimborso spese) aggiungendo che il gruppo consiliare partecipa alle sedute di commissione valutando ogni singolo argomento in uno spirito di confronto senza chiusure preconcette.
Nella discussione sono anche intervenuti i consiglieri Alessandro Alfieri, Fabio Pizzul ed Enrico Brambilla (PD), Massimiliano Romeo e Pietro Foroni (Lega Nord), Roberto Bruni (Patto Ambrosoli), Stefano Bruno Galli (Maroni Presidente), Eugenio Casalino e Dario Violi (M5S).
Ci sarà tempo fino a domani, giovedì 6 giugno alle 13, per la presentazione di emendamenti. Il progetto di legge verrà discusso in Consiglio regionale il prossimo 18 giugno.